| 
			23 e 24 aprile 2007
 Con una Nota diffusa da Pescara il 17 aprile la World Trade 
			Association (WTA) e la Fondazione Abruzzo Europa "A.Spinelli" hanno 
			comunicato che si svolgerà nei giorni 23 e 24 aprile nella città 
			abruzzese il primo "Business Forum Italia-India: i mercati si 
			incontrano", che riunirà i rappresentanti di numerose aziende 
			abruzzesi e una nutrita missione multisettore di imprenditori 
			indiani.
 La delegazione indiana, annuncia la Nota, è organizzata dal "MVIRDC 
			World trade Center Mumbai" e dalla AIAI (All India Association of 
			Industries), partner del WTC Pescara-Chieti in India. Il Business 
			Forum vedrà la partecipazione del Sottosegretario del Ministero del 
			Commercio Internazionale, On. Mauro Agostini che chiuderà con il suo 
			intervento i lavori della mattinata del 23 Aprile.
 "La formula del Business Forum è fortemente operativa: non un 
			semplice convegno, ma una concreta opportunità di conoscenza 
			reciproca e contatti d'affari per le imprese italiane e indiane, con 
			una speciale attenzione alle PMI del territorio abruzzese" spiegano 
			gli organizzatori. "L'evento vedrà l'alternarsi di momenti di 
			formazione tecnica per gli imprenditori italiani, incontri 
			business-to-business con i partecipanti indiani e momenti conviviali 
			in cui si esalterà lo spirito di ospitalità del nostro territorio 
			promuovendone l'immagine e l'attrattività in senso globale".
 Ed ecco ora il programma dei lavori. Il Forum si aprirà nella 
			mattinata del 23 Aprile con un seminario tecnico che illustrerà ai 
			partecipanti gli aspetti del mercato indiano più utili per chi fa 
			business: aspetti legali, fiscali, finanziari del commercio e degli 
			investimenti da e verso l'India verranno illustrati da esperti del 
			settore. Nel pomeriggio del 23 la parola passa agli imprenditori: la 
			imprese partecipanti, italiane e indiane, verranno coinvolte in un 
			processo di matchmaking che permetterà alle aziende di settori 
			omogenei di incontrarsi ed esplorare opportunità di business comune. 
			Nella giornata del 24 Aprile il sistema economico abruzzese- e 
			quello del distretto Vibrata-Vomano-Tordino in particolare- si mette 
			in mostra con le visite delle delegazione indiana presso aziende di 
			punta dei rispettivi settori. Gli incontri B2B proseguiranno nel 
			pomeriggio in area teramana, per concludersi con una cena di saluto 
			agli ospiti indiani durante la quale sarà firmata un lettera di 
			intenti con i partner indiani del WTC Mumbai e dell'AIAI. 
			L'obiettivo dell'iniziativa è quello di lanciare una partnership 
			duratura tra sistemi territoriali ed economici che risponda alle 
			sfide lanciate della globalizzazione.
 "Il Business Forum "Italia- India: i mercati si incontrano" nasce 
			perciò come un evento dall'impostazione fortemente business- 
			oriented, che non ha precedenti nel territorio abruzzese, e che darà 
			alle imprese l'opportunità di avere davvero "a portata di mano" 
			un'opportunità di accesso al mercato indiano, che gli esperti 
			definiscono come quello del futuro" afferma la Nota."E'di cruciale 
			importanza che il tessuto economico e produttivo italiano e 
			abruzzese in particolare non si facciano cogliere impreparati. Con 
			l'organizzazione del Business Forum, la sfida posta dall' "Anno 
			dell'Italia in India" lanciata dal Ministro Bonino viene raccolta e 
			rilanciata anche dal mondo imprenditoriale e dalla società civile 
			che il World Trade Center e la Fondazione Abruzzo Europa 
			rappresentano".
 E ancora."La partecipazione di esperti e imprenditori indiani è 
			stata assicurata con la visita effettuata dal WTC Pescara-Chieti a 
			Mumbai dal 18 al 21 gennaio scorso, durante la quale è stato firmato 
			un Memorandum d'intesa tra i due World Trade Center che ha posto le 
			basi per future collaborazioni. Questa finestra di opportunità è 
			stata prontamente colta dalla Fondazione Abruzzo Europa che con 
			lungimiranza ha sostenuto l'idea del Business Forum sin dalla sua 
			nascita: un bell'esempio di sinergia tra realtà della società civile 
			che portano avanti iniziative concrete per lo sviluppo del 
			territorio".
 L'evento è patrocinato da Regione Abruzzo, Comune di Pescara, 
			Provincia di Pescara, Provincia di Teramo, Provincia di Chieti, 
			Provincia dell'Aquila, CCIA di Chieti, dalla Fondazione Europa 
			Prossima, Unione di Comuni Val Vibrata.
 Il Forum è aperto a tutte le aziende previa iscrizione; la scheda di 
			adesione è reperibile sul sito del World Trade Center Pescara- 
			Chieti (www.wtcpescara.com) e per ogni informazione si può scrivere 
			a eventi@wtcpescara.com o telefonare allo 085 69 21 092.
 
 Leggi il Programma
 
 |