| 
			25 febbraio 2010 
			Lo scopo del Convegno organizzato il 
			25 febbraio da Sagsa ( azienda leader nel settore dell’ office 
			furniture, presieduta da Michele Perini) nella propria sede milanese 
			è stato raggiunto: “fare incontrare e mettere a confronto le 
			personalità e gli enti coinvolti direttamente e indirettamente nel 
			progetto di rinnovamento della Stazione Centrale, sollecitandone 
			l'impegno per poter consegnare, nel più breve tempo possibile, 
			questo gioiello degli anni ‘30 rinnovato alla popolazione milanese.
 Marco Tamino, architetto responsabile del progetto architettonico 
			per la riqualificazione della Stazione Centrale, ha presentato 
			l’intervento di riorganizzazione dei flussi e dell'accessibilità che 
			deve ancora essere completato e l'intervento architettonico, che si 
			sviluppa in equilibrio tra conservazione e innovazione, ma che non 
			essendo stato per ora completato nelle sue parti essenziali, non 
			presenta ancora i risultati attesi. Il piano che prevede a fianco 
			del restauro monumentale, l'introduzione di nuovi elementi 
			architettonici fortemente caratterizzati ma essenziali che si 
			confrontano per cosi dire in maniera " minimalista" con le poderose 
			preesistenze, è stato progettato per realizzare un nuovo modello di 
			stazione che ne vede la trasformazione da struttura destinata 
			esclusivamente alle necessità dei passeggeri ferroviari, a moderno 
			centro di servizi aperto alla città: luogo di svago, di ritrovo, di 
			aggregazione, di commercio e di eventi in una città che ospiterà 
			milioni di turisti durante l’EXPO del 2015.
 
 “La Stazione Centrale sarà uno dei biglietti da visita più 
			importanti per la città di Milano e per l’Italia nel futuro - ha 
			affermato Michele Perini, Presidente di Sagsa - ed è per questo 
			motivo che occorre l’impegno di tutti, Comune ed enti coinvolti, per 
			sbloccare i lavori e consegnare, nel più breve tempo possibile, 
			l’infrastruttura realizzata come da progetto dell’architetto Tamino.”
 
 Hanno partecipato al dibattito, portando la propria esperienza 
			personale e impegnandosi nei propri ambiti a fare squadra insieme 
			per la Stazione Centrale: Michele Perini, anche in qualità di 
			Presidente di Fiera Milano Spa; Michele De Lucchi, Architetto; Luigi 
			Prestilenza Puglisi, critico di architettura; Carla Di Francesco, 
			Direttore regionale per i beni culturali e paesaggistici della 
			Lombardia; Elio Catania, Presidente ATM Milano; Matteo Gatto, 
			Architetto Responsabile della progettazione architettonica di EXPO 
			SpA e Giovanni Terzi, Assessore alle attività produttive, politiche 
			del lavoro e dell’occupazione del Comune di Milano”. (CS della 
			Società)
 
			  |