| 
			9 agosto - 25 
			settembre 2010
 “Da lunedì 9 agosto e fino al 25 settembre in 
			Corte Lunga ai GIGLI sarà ospitato l’Orso più grande del mondo, 
			ovvero l’ “ Orso Dormiglione”, un gigantesco orso di peluche di 18 
			metri di lunghezza nell’atteggiamento del classico orso che dorme il 
			letargo.
 
 E’ un’attrazione da Guiness dei primati e caratterizzerà quasi due 
			mesi di attività all’interno del centro commerciale I GIGLI.
 
 In Corte Lunga, oltre l’esposizione dell’Orso più grande del mondo 
			(a fianco del quale sarà possibile scattare foto ricordo ogni giorno 
			d’apertura dalle 9 alle 20), sarà ospitato uno stand e una mostra 
			curata dal Parco Naturale Adamello-Brenta che offrirà l’occasione di 
			scoprire molte curiosità relative alla vita degli orsi oltre a 
			conoscere le attrattive di quella zona delle Alpi italiane ed a 
			partecipare attivamente ai progetti per la conservazione dell’Orso 
			bruno.
 
 L’Orso dormiglione, però, non ha un nome e la sua presenza al centro 
			commerciale I GIGLI sarà l’occasione perché i più piccoli possano 
			trovargliene uno, quello più adatto: in Corte Lunga sarà possibile 
			indicare un nome mediante un’apposita scheda che potrà essere 
			imbucata nei contenitori che saranno aperti domenica 5 settembre 
			(apertura straordinaria del centro commerciale) quando sarà reso 
			pubblico il nome scelto e l’autore.
 
 L'orso è lungo circa 18 metri, un gigante realizzato con oltre 250 
			metri quadrati di peluche di alta qualità color miele e oltre 180 
			metri cubi di polistirolo per l'imbottitura.
 Nel 2006 è entrato nel Guinness World Records di Londra: misura 
			circa 18 metri di lunghezza, 3 di profondità, le sole zampe sono 
			lunghe 8,30 metri e il muso circa 3,5. Testa e articolazioni sono 
			mobili grazie a meccanismi in legno. La pelliccia è divisa in sei 
			blocchi ed è stata cucita da un tappezziere nel suo laboratorio.
 La creatura è "figlia" di Gabi Hauser Parodi, un’ex insegnante di 
			matematica nata a Friburgo e da oltre trent'anni in Italia. Una 
			specialista nel settore tanto da tenere corsi e laboratori in tutto 
			il nostro Paese. L'orso si ispira ad uno dei suo pezzi unici, un 
			simpatico orsetto di peluche”. (CS della Società).
 
 |