| 
			25 novembre 2007
 «Milano invasa dalle auto 
			d’epoca per una festa all’insegna dello sport e della storia. 
			L’appuntamento è per domenica 25 novembre nel centro e nelle 
			principali piazze del capoluogo lombardo, dove le auto che hanno 
			segnato la storia dell’automobilismo italiano e internazionale si 
			sfideranno nell’ambito del III Trofeo Circuito della Bicocca, 
			organizzato dalla Scuderia della Bicocca in collaborazione con 
			Pirelli RE Franchising e Driver, la rete di rivenditori di 
			pneumatici leader in Italia.
 La gara, che si concluderà nell’area della Bicocca nel primo 
			pomeriggio e che vedrà circa 60 vetture in competizione, partirà da 
			Locate Triulzi, dove avrà il via la prima prova speciale del 
			tracciato cittadino prima di raggiungere il centro di Milano. In 
			alcune strade del capoluogo verranno effettuati controlli orari 
			presso le principali agenzie Pirelli RE Franchising e presso i 
			gommisti Driver Center in Corso di Porta Romana, via Meda, la zona 
			dell’Osp. San Paolo, via Lodovico il Moro, via Principe Eugenio per 
			poi arrivare in via Fabio Filzi e dirigersi verso l’area Bicocca.
 Saranno registrate le cartelle di percorso delle vetture come nelle 
			competizioni ufficiali, dando modo agli appassionati di ammirare da 
			vicino i bolidi del passato, tra cui Alfa Romeo Giulia, Giulietta, 
			GT, Jaguar da 12 cilindri, Abarth 850, oltre a due Ferrari Dino del 
			‘61/’62, Porsche Carrera, Volvo 1800 del’61 e tante altre ancora. In 
			gara anche vetture d’epoca istituzionali come ambulanze e auto delle 
			forze armate.
 A conclusione della gara ci sarà una sfilata di tutte le vetture 
			partecipanti, scortate da 8 motociclisti della Polizia Urbana e 
			Alfetta d’epoca della Polizia stradale. Il percorso si snoderà lungo 
			il circuito che un tempo fungeva da pista di collaudo di Pirelli 
			Pneumatici, dove avverrà la premiazione dei primi 5 classificati. 
			Tra i premi da assegnare: l’equipaggio femminile meglio 
			classificato, la vettura storica e la vettura sportiva più 
			rappresentative». (CS della Società)
 
 
 
 |