| 
			11 settembre 2009
 «Venerdì 11 settembre Roma ricorda le vittime del tragico attentato 
			di New York. Una giornata di esibizioni musicali gratuite in musei, 
			piazze, alberghi, chiese, ospedali, università e nel Carcere di 
			Rebibbia. Concerto serale diretto dal Maestro Lorin Maazel 
			all’Auditorium Parco della Musica.
 
 Il magico potere delle note musicali per lanciare un messaggio di 
			pace nella data entrata nella memoria collettiva come simbolo di 
			violenze e di conflitti. Anche quest’anno La Compagnia per la Musica 
			in Roma, associazione culturale presieduta da Ludovica Rossi Purini, 
			rappresentante in Italia dell’istituzione statunitense September 
			Concert Foundation, organizza l’11 Settembre 2009 a Roma una serie 
			di concerti per commemorare le vittime delle Twin Towers, in 
			collaborazione con FIMIT Fondi Immobiliari Italiani – Società di 
			Gestione del Risparmio.
 
 La quarta edizione del “September Concert” si tiene sotto l’Alto 
			Patronato della Presidenza della Repubblica e con i patrocini di: 
			Presidenza del Consiglio dei Ministri, Senato della Repubblica, 
			Camera dei Deputati, Ministero Affari Esteri, Commissione Italiana 
			per l’Unesco, Ambasciata degli Stati Uniti d’America, Regione Lazio, 
			Provincia di Roma e Assessorato Politiche Culturali e Comunicazione 
			del Comune di Roma.
 
 L’11 settembre Roma sarà invasa da ogni genere di musica: jazz, 
			rock, swing, soul, sinfonica e cameristica. Giovani musicisti e 
			artisti professionisti si esibiranno gratuitamente e volontariamente 
			alla Casa della Cultura della Scuola Ebraica, al Policlinico 
			Gemelli, alla John Cabot University, al Museo Explora, al Palazzo 
			delle Esposizioni, alla Casa del Jazz, nella Cavea dell’Auditorium. 
			nelle Chiese di S. Susanna, S’Agnese in Agone, nella Basilica di S. 
			Maria in Trastevere con la Comunità di S. Egidio e all’hotel Rome 
			Cavalieri. Due i concerti all’aperto: uno di musica classica sulla 
			scalinata di Trinità dei Monti e uno rock in piazza a San Lorenzo. 
			Confermata anche quest’anno la performance del gruppo formato da 
			detenuti, Rock in Rebibbia, nel teatro del carcere romano.
 
 La sera dell’11 settembre alle 20.30 la Compagnia per la Musica in 
			Roma, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 
			ha organizzato un concerto all’Auditorium Parco della Musica di Roma 
			dove il Maestro Lorin Maazel dirigerà l’Orchestra Symphonica 
			d’Italia e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In 
			programma la Suite Andalouse del compositore libanese Marcel Khalife 
			e poi la Nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven: “Tutti gli uomini 
			saranno fratelli” invoca il Coro, nel più alto e universale 
			manifesto musicale di pace e fratellanza tra gli uomini, non a caso 
			unica partitura dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, 
			nonché inno ufficiale della Unione Europea.
 
 Al concerto saranno presenti i Presidenti delle Camere dei Deputati 
			dei Paesi G8, tra cui il Presidente Gianfranco Fini, Nancy Pelosi 
			Presidente della Camera dei Rappresentanti Usa, Bernard Accoyer 
			Presidente dell’Assemblea Nazionale Francese, Norbert Lammert 
			Presidente del Bundestag, Jerzy Buzek Presidente del Parlamento 
			Europeo, e il Presidente della Duma Boris Gryzlov. Hanno già 
			confermato la loro partecipazione il nuovo ambasciatore degli Stati 
			Uniti in Italia David H.Thorne, l’Ambasciatore d’Israele Gideon Meir 
			e l’ambasciatore austriaco Christian Berlakovits.
 
 La sera di giovedì 10 settembre alle 21.00, il Gioco del Lotto 
			offrirà la prova generale del concerto, diretto
 
 dal Maestro Lorin Maazel, aperta a tutti gli appassionati di musica 
			.
 
 La Compagnia per la Musica in Roma ringrazia FIMIT che ad aprile ha 
			ospitato un’anteprima del concerto dell’11 settembre presso il 
			Resort Forte Village, Il Gioco del Lotto–Lottomatica, l’ENI, la 
			Fondazione Roma–Terzo Settore e i partner tecnici Rome Cavalieri 
			Hotel, Sci Affissioni, World’s Image, gli artisti che si esibiscono 
			spontaneamente e tutte le sedi che hanno messo a disposizione gli 
			spazi per i concerti». (C:S: di Fimit)
 
 
 Ufficio Stampa:
 
 EURO FORUM COMUNICAZIONE 06.8074876
 
 Maria Luisa Migliardi 335 5490461, ml.migliardi@euroforum.it – Carla 
			Cirimbilla 338 6134439, ccirimbilla@yahoo.it
 
 ACCADEMIA NAZIONALE di SANTA CECILIA 06.80242515 – Paola Fontecedro, 
			3386993410, p.fontecedro@santacecilia.it
 
 Info: www.compagniaperlamusica.com – www.septemberconcert.it
 
 
 
 |