| 
			aprile 2010 
			Fervono i lavori per il refurbishment 
			del complesso di Porcelanosa a Milano-Corsico. Completamente 
			rinnovata, la “tienda” (1.200 metri quadrati) sarà pronta entro metà 
			aprile, in contemporanea con l’apertura del “Salone del Mobile“ di 
			Milano. 
 Porcelanosa Grupo, fondato nel 1973, è costituito oggi da otto 
			società, fattura circa un miliardo di euro, ed è attivo in oltre 70 
			Paesi. In Italia è presente dagli inizi degli anni ottanta.
 
 La vendita avviene attraverso le “tiendas”, cioè i punti vendita 
			diretti, che sono nel mondo oltre 400 (in Italia ve ne sono sei, e 
			quello di Milano Corsico è il principale).
 
 I dipendenti del Gruppo sono complessivamente circa 4.500. Gli 
			impianti (produzione, logistica, uffici direzionali e 
			amministrativi, servizi, e gli otto giganteschi show-room ) si 
			trovano nella cosiddetta “Porcelanosa City” di Villarreal, nel 
			Castellon- località a una quarantina di chilometri da Valencia, 
			Spagna, e si estendono una superficie complessiva di oltre 900 mila 
			metri quadrati, su un lotto di oltre 1,7 milioni di metri quadrati.
 
 Tranne alcune tiendas, tutti gli immobili sono di proprietà del 
			Gruppo.
 
 Porcelanosa, la capofila, è leader nel settore dei pavimenti e 
			rivestimenti in ceramica. Ci sono poi Venis (ceramiche di ultima 
			generazione), Gamadecor (cucine e bagni), Systempool (progetti 
			integrali per il bagno e impianti per le SPA), L’Antic Colonial 
			(prodotti naturali: pietre, marmi etc...), Butech (facciate 
			ventilate, pannelli solari, etc), Noken (accessori da bagno, 
			rubinetterie, etc), Ceranco (ceramiche).
 
 La società – nonostante la bella dimensione – è un Gruppo totalmente 
			privato, saldamente in mano all’erede (figlia) del fondatore e degli 
			altri suoi due soci. (a cura di Paola G. Lunghini)
 
 Nelle immagini, la sede di Porcelanosa a Villarreal, il Centro 
			logistico e un particolare di uno show-room
 
			
 
  
			 
			 |