| 
			
			
			04 dicembre 2007
 "La prima pietra di "Forum Palermo", il progetto di centro 
			commerciale e leisure da 65 mila mq sviluppato da Multi 
			Development-C Italia nell’area di Brancaccio Roccella, è stata 
			posata il 7 dicembre 2007, all’interno del sito di progetto.
 La cerimonia, dal valore simbolico, si è svolta alla presenza del 
			Sindaco di Palermo, Diego Cammarata, degli assessori alle Attività 
			Produttive e all’Urbanistica Felice Bruscia e Mario Milone e del 
			management di Multi.
 In serata, nella cornice del San Paolo Palace Hotel, 
			l’Amministratore Delegato di Multi Development-C Italia, Mauro 
			Mancini ha presentato il progetto "Forum Palermo", a una folta 
			platea di autorità, istituzioni, rappresentanti delle associazioni 
			di categoria e di altre associazioni territoriali, imprenditori 
			locali e nazionali.
 Nel commentare le prime anticipazioni architettoniche, Mancini ha 
			detto: "Questa cerimonia rappresenta un passaggio simbolico di 
			grande significato per Multi Development, per le amministrazioni 
			comunali, che in questi anni hanno fatto un lavoro straordinario 
			senza il quale oggi non potremmo essere qui, e per il territorio di 
			Palermo, che trarrà sicuramente beneficio da un grande volano di 
			sviluppo economico e sociale."
 
 Forum Palermo
 Multi Development-C Italia sta sviluppando un progetto retail & 
			leisure di 65.000 metri quadrati in località Brancaccio Roccella, 
			nei pressi di un’uscita dell’autostrada Messina-Trapani. Il progetto 
			"Forum Palermo" include un centro commerciale di grandi dimensioni 
			in cui sarà presente un ipermercato, un ancora dedicata al 
			"fai-da-te", la riqualificazione di "Baglio Villa" e "Baglio S.Anna", 
			un innovativo centro fitness e benessere, un terminal e un deposito 
			di bus,un area parcheggi da 2.400 auto.
 
 "Forum Palermo" darà grande impulso alla crescita economico-sociale 
			del quartiere e delle aree circostanti in un contesto di sviluppo 
			sostenibile. Avrà un impatto occupazionale significativo, 
			privilegiando le opportunità di lavoro per i giovani al primo 
			impiego. L’impatto ambientale sarà ridotto, sia perché le superfici 
			si sviluppano principalmente in orizzontale sia perché saranno 
			implementate fonti di produzione di energia rinnovabile.
 
 All’interno del centro commerciale medie superfici e negozi, 
			offriranno un ampio ventaglio di marche nazionali e internazionali 
			di prestigio, leader nel mercato della grande distribuzione. 
			Altrettanto qualificata sarà l’offerta gastronomica degli esercizi 
			presenti nel foodcourt, con proposte di gastronomia etnica e 
			tradizionale.
 "Forum Palermo" combina diversi stili architettonici in omaggio alla 
			cultura multi etnica del capoluogo siciliano. I diversi materiali 
			impiegati conferiscono ad ognuna delle strutture un carattere 
			distintivo, anch’esso ispirato alle numerose culture di Palermo, 
			senza rinunciare ad elementi di design contemporaneo e all’impiego 
			di soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Il masterplan è firmato 
			dallo studio di architetti olandesi T+T Design; nel progetto sono 
			coinvolti gli architetti di Progetto CMR e di Lombardini 22, 
			entrambi di Milano". (CS della Società)
 
 Nella foto: la cerimonia (Mauro Mancini è a destra)
 
 
 
  |