| 
			10 giugno 2009 
			"Avrà luogo in ambito EIRE, presso 
			Fieramilano, il Convegno "Retail & the City: il Commercio Sta in 
			Città", che si svolgerà il 10 giugno, alle 14.30 presso la White 
			Conference Room, sponsorizzato da Multi Development-C.
 Introdurranno il tema Paola G. Lunghini, property journalist 
			Direttore Responsabile di "Economia Immobiliare", Corrado Vismara, 
			Vice Presidente del CNCC, Leonardo Cavalli, Managing Partner di One 
			Works, e Giovanna Codato, Presidente del Comitato Scientifico AGeCC.
 
 I quattro ospiti, tre dei quali internazionali, interpreteranno il 
			rapporto città e commercio da diversi punti di vista. Willem Joost 
			De Vries, architetto dello studio T+T Design, che progetta per Multi 
			Development, racconterà il case history di Victoria Square (Belfast) 
			dal punto di vista del developer privato. Mike Cockburn, town centre 
			manager di Liverpool, esprimerà il punto di vista di una partnership 
			pubblico/privato, parlando della gestione della rivitalizzazione del 
			centro di Liverpool con la nascita di Liverpool One. Pekka Korpinen, 
			Former Deputy Mayor for City Planning and Real Estate della città di 
			Helsinki, illustrerà il progetto di Kampii, integrazione fra 
			commercio, infrastrutture per il trasporto pubblico e spazi 
			pubblici, Ivano Ruscelli, del Comune di Parma, primo esempio di Town 
			Center Manager in Italia, racconterà la sua esperienza.
 
 Come ogni anno, AGeCC è presente a EIRE allo stand U19, perchè 
			momento e luogo in cui annualmente la comunità di business del real 
			estate italiano e internazionale si ritrova a Milano concentrando i 
			principali operatori privati della filiera del settore immobiliare - 
			gli sviluppatori immobiliari, il sistema bancario, i progettisti, i 
			realizzatori di grandi progetti di edilizia residenziale, 
			direzionale, commerciale e di riqualificazione urbana ?
 e il sistema pubblico. Un contesto come EIRE, in quanto luogo di 
			lavoro e di incontro, permette di sintetizzare la propria rete di 
			rapporti e crearne di nuovi, di consolidare quindi la propria trama 
			di relazioni e di ampliare la stessa con nuovi contatti". (CS di 
			AGeCC)
 
			
			
 
 
  
 |