| 
      10 e 11 febbraio 2006
 E' proprio bello il cielo di Lombardia quand'è bello, così splendido, 
		così in pace. E se il Manzoni aveva in mente per il suo Renzo il 
		combinato disposto "fiume Adda - Lago di Lecco", io mi riferisco al Lago 
		di Iseo che, a qualche chilometro di distanza dall'"Albereta", in 
		Franciacorta, scintillava sotto il sole e il cielo blu mentre - l'11 
		febbraio - stava per avere inizio la presentazione di "Mondo BIG", nuova 
		linea di mutui e finanziamenti su misura per i clienti di Beni Immobili 
		Gestiti, offerti in collaborazione con UniCredit Banca. (BIG è, come si 
		sa, una rete - non in franchising - che ormai conta circa 400 agenzie, 
		ed è attiva dal 2000. Svolge attività di intermediazione immobiliare e 
		creditizia, di global service, consulenza, gestione e recupero crediti 
		in contenzioso. Attraverso il portale www.bigvacanze.it gestisce anche 
		prenotazioni e servizi nell'ambito della locazione turistica).
 Allora, il cielo di Lombardia, così bello, e l'arietta frizzante 
		invitavano però a una corroborante passeggiata tra le vigne della 
		Franciacorta, anzicchè a star fermi al chiuso di una sala, ancorchè 
		graziosamente addobbata...
 Ma andiamo con ordine, come si dice con bieco e persistente stereotipo 
		giornalistico.
 La Stampa invitata, i dirigenti della Beni Immobili Gestiti, alcuni top 
		manager della Banca (che di BIG è azionista) e altri ospiti avevano già 
		avuto modo di incontrarsi e deliziarsi, la sera precedente, nello 
		scenografico ristorante del celebre Resort affidato al celebre chef 
		Gualtiero Marchesi. Ecco subito (sono queste le cose che spesso 
		interessano ai lettori) il menù: mousse fredda di pomodori e basilico 
		con mozzarellina, come entrata, poi... astice in crema di peperoni 
		dolci, cannelloni d'astice, riso al profumo di tartufo bianco e nero 
		(superlativo), filetto di branzino e piccole verdure in salsa 
		mediterranea, controfiletto di vitello gratinato alle erbe con timballo 
		di patate, e, per finire, millefoglie alla frutta. Il tutto accompagnato 
		da una selezione di bianchi, fermi e con le bollicine.
 Al brindisi finale, l'augurio di arrivare presto ai mille milioni di 
		euro. Già, perchè al meeting la BIG si è presentata con numeri di tutto 
		rispetto: 739 milioni l'erogato (+41% rispetto al 2004, che si era 
		chiuso con 521 milioni), esclusivamente con il partner UniCredit Banca, 
		e 6109 i mutui realizzati nell'anno. Circa 116 milioni l'importo medio e 
		21,4 anni la durata media, per i 710 milioni concessi a privati (quasi 
		14 sono i milioni per le imprese e quasi 15 per crediti personali) di 
		cui il 78% a tasso variabile, il 5 fisso e il rimanente misto.
 Oltre 10 milioni il fatturato BIG 2005.
 Queste cifre, snocciolate dal Presidente Antonio Spina, vedono la 
		Società alla prima posizione tra i network partner della Banca, con una 
		quota dell'11% sull'erogato complessivo. In uno scenario sempre più 
		competitivo, caratterizzato dall' ingresso di nuovi attori che spesso 
		«si muovono senza logica», la partnership BIG- UniCredit Banca è 
		un'alleanza tra leader, ha sottolineato Gabriele Piccini, DG della 
		Banca. La performance, unitamente a quella dell'altro istituto 
		specializzato (UniCredit Banca per la Casa) colloca il gruppo UniCredit 
		al primo posto (con il 27%) nel mercato dei finanziamenti immobiliari 
		(Dati Assofin. E' esclusa, perchè non vi partecipa, Bancaintesa, ndr.), 
		seguito dal San Paolo (13,8%), BNL (10,5%) e Capitalia (6,9%).
 Piccini, insieme a Silvio Barzi, AD di UniCredit Clarima Banca, ha poi 
		illustrato alla platea i nuovi mutui già disponibili: che sono Mutuo 
		100%, a Rata Costante, Top One (opzione ripetuta con tasso di ingresso), 
		Top Limit e Costruttori (con tipologia da scegliersi da parte dell' 
		accollante). Sono ancora in fase di test, ma saranno pronti a breve, il 
		Mutuo 40 anni, CAP ad attivazione richiesta, per Lavoratori Atipici (si 
		parla del 2° trimestre 2006), e Rinegoziazione.
 Oltre alla linea "BIG Home", ci sono BIG Credit (linea prestiti), e la 
		speciale carta di credito Clarima. Per rispondere all'«appetito sempre 
		raffinato» (di nuovi servizi e prodotti) di Eustachio Allegretti, AD di 
		BIG, il gruppo creditizio ha poi rivisitato la già collaudata 
		piattaforma online. Il prossimo primo marzo, a Bologna, sarà presentato 
		il nuovo strumento di "tracking" delle pratiche.
 Insomma, le novità proposte da UniCredit Banca affinchè BIG cresca 
		ancora sono parecchie. E non è finita qui: Allegretti, Spina e Pietro 
		Casciaro, Vicepresidente di BIG, hanno annunciato anche la creazione di 
		un progetto di education denominato "BIG Campus", il restyling dei 
		negozi, una prossima apertura a Bergamo (città che vanta in proporzione 
		al numero di abitanti la maggior percentuale di contratti immobiliari da 
		parte di extracomunitari), e il recentissimo varo di un punto, a Milano, 
		dedicato alla clientela cinese: si chiama HuasenFin srl, ed è gestito 
		dal giovanissimo e simpatico rag. Hu Siliù.
 L'atmosfera positiva dell' incontro (chiuso dal coordinatore del 
		dibattito, Guglielmo Pelliccioli, direttore di Quotidianoimmobiliare) è 
		continuata anche durante la colazione di lavoro, e soprattutto durante 
		la visita guidata alle cantine "Bellavista": che appartengono, come si 
		sa, a Vittorio Moretti, creatore della Holding Terra Moretti, attiva - 
		oltre che nel vitivinicolo, fatturato di circa 13 milioni di euro - 
		nelle costruzioni, nel turismo e nella cantieristica navale, con la Maxi 
		Dolphin). Il tutto, per una trentina di società, un giro d'affari 
		complessivo di circa 73 milioni di euro e 400 dipendenti.
 Immerso nel verde, il curatissimo e affascinante fabbricato dove si 
		producono le bollicine ormai famose nel mondo si estende su una 
		superficie di oltre 10 mila metri quadrati. Veder "dormire" nel buio 
		delle lunghissime "maniche" circa 3,5 milioni di bottiglie (comprese le 
		magnum da 9 litri e, prima ancora, ammirare dall'alto la distesa di 1200 
		botti, è stata un'esperienza davvero emozionante: che si è logicamente 
		conclusa con la degustazione. Spiccava nel gruppo Pelliccioli, 
		curiosamente in bianco-panna abbigliato. (PGL)
 
 |