| 
			10 ottobre 2012
 di Paola G. Lunghini
 
 Si è svolto presso il Grand Hotel Abano di Abano Terme - il 
			pomeriggio del 26 ottobre - l’ annunciato Workshop “Leisure, 
			shopping & wellness: focus sul real estate nel Nord Est“ promosso da 
			AICI -Associazione italiana consulenti, gestori e valutatori 
			immobiliari.
 
 Un bel successo
 
 -Un Panel di primissimo piano - molto apprezzato da tutti gli 
			intervenuti , ma in particolare dai convenuti dall’area padovana- 
			che comprendeva ben cinque Presidenti di associazioni nazionali: 
			Fabio Bandirali ( AICI), Gualtiero Tamburini ( Federimmobiliare), 
			Aldo Mazzocco ( Assoimmobiliare), Pietro Malaspina ( CNCC) - gli 
			ultimi tre sono tutti Soci Onorari AICI - e Giancarlo Bracco ( 
			FIABCI Italia) .
 
 -Un’ottima presenza di altri Soci AICI . C’ erano , tra gli altri, i 
			Past President AICI Alberto M. Lunghini (Reddy’s Group) , Bruna 
			Belloni Bressan ( Bressan Immobiliare ) e Giovanni Zavagli ( Top 
			Consulting ); il Past President di AICI Giovani Luca Fantin ( 
			Rizzani De Eccher ); e il Vicepresidente AICI Corrado Vismara ( 
			Larry Smith).
 
 -Una Sala bella piena, con partecipanti convenuti – oltre che da 
			Milano e Padova - dalle seguenti provincie: Pistoia, Bologna,Verona, 
			Vicenza, Venezia, Treviso, Pordenone, Trento, Udine e Trieste.
 
 Commenti ( da me più volte raccolti) : « 
			valeva la pena, altrochè se la valeva, de venir a cognosser de 
			persona ‘sti siori che di solito li vedemo solo sui giornali». E 
			ancora: « Che giornata, che giornata fortunata , son riuscito a 
			stringer la mano a Mazzocco, il mio mito ! ».
 
 (Ovvero, per alcuni operatori immobiliari padovani l’ aver visto da 
			vicino il loro concittadino Aldo Mazzocco è stato come vedere la 
			Madonna).
 
 E veniamo ora agli Highlights del Workshop.
 
 Andrea Guarise : stop al cemento in Veneto, è giunta l’ora di 
			parlare di riqualificazione e riposizionamento
 Mirko Volpe : che problema le evoluzioni legislative in materia di 
			commercio nella Regione, da qualsiasi parte le si guardi!
 
 Per i due giovanissimi, un plauso da parte di 
			tutta la Sala , per la serietà e la professionalità con cui si sono 
			presentati – per la loro prima volta – a un Workshop AICI ristretto 
			sì ma di valenza “ nazionale”
 
 Giancarlo Bracco : la domanda domestica si contrae? Quella emergente 
			internazionale è già emersa, urge catturarla .
 Roberto Busso, AD di Abaco Servizi-Gruppo Gabetti : sostenibilità e 
			tecnologia informatica, coesistenza difficile ma molto utile per 
			reinventarsi il proprio business .
 Alberto M. Lunghini: i finanziamenti agevolati esistono, bisogna 
			imparare a conoscerli e a utilizzarli.
 Pietro Malaspina : cambiano i consumi? Si cambino i format !
 Carlo Oppici , DG di Valdadige Costruzioni : essere qui è splendido, 
			parlando del progetto “Portopiccolo” a Sistiana, presso Trieste (
			
			www.portopiccolo.com).
 Giovanni Zavagli : l’ albergo ? E’ sempre più “ stupore” ed “ 
			emozione”.
 
 Commento di Gualtiero Tamburini ( chiamato d 
			esprimerlo al termine dei lavori) : un Workshop molto interessante, 
			visto il mix di attualità e cultura, di visione internazionale e 
			radicamento sul territorio, e di saggia osmosi tra energie nuove e 
			consolidate esperienze . Insomma, un format originale e da 
			replicare.
 
 I “ Saluti Istituzionali”
 
 Ha accolto l’ invito di AICI ed è giunto puntualissimo all’ Abano 
			Grand Hotel l’ Assessore al Turismo, Termalismo, Attività produttive 
			e Manifestazioni del Comune di Abano, Claudio Benatelli. 
			Calorosissimo il suo Saluto , che è andato subito nella direzione 
			giusta : l’ immobiliare è una colonna portante nell’ economia di un 
			paese, tanto più in momenti difficili come questi .
 
 Mentre l’ assessore terminava tra molti applausi, una figura molto “ 
			casual”mente vestita si stagliava contro la parete di legni dorati e 
			cristalli del “ Salone Imperiale”, sede del Workshop. Giovane, 
			pizzetto alla D’Artagnan, capelli ( lunghi) umidi di pioggia, poteva 
			sembrare un batterista rock entrato nel Salone per sbaglio.
 
 E invece era Luca Claudio, Sindaco di Abano., che subito prendeva il 
			microfono approfondendo il tema della assoluta necessità , per gli 
			Enti, di valorizzare / dismettere i patrimoni pubblici in modo 
			intelligente e per il bene di tutti. Si è espresso , Luca Claudio, 
			con eloquio perfettamente tecnico e la disinvoltura di un 
			imprenditore tra suoi pari-grado.
 
 Il Sindaco – che fa il Sindaco da 12 anni ( ha svolto due mandati a 
			Montegrotto Terme, il Comune ad Abano adiacente , e da due guida 
			appunto Abano - di real estate è molto pratico : regge infatti anche 
			le deleghe ai Lavori Pubblici, all’ Urbanistica e Pianificazione del 
			Territorio e all’ Edilizia Privata. E’ uno che “ fa”, che conosce 
			profondamente il proprio territorio, che gira per cantieri… 
			Fenomenale.
 
 Commento : insomma, del “ classico” pubblico 
			amministratore Luca Claudio nulla ha. Logico dunque che al suo 
			intervento sia seguita una vera e propria standing ovation!
 
 Guest speaker, Aldo Mazzocco
 
 Guest speaker del Workshop di Abano era Aldo Mazzocco , AD di Beni 
			Stabili SIIQ., la maggiore quotata immobiliare italiana.
 
 Che dire? Sarà stata l’ aria di casa ( Mazzocco, come noto, abita a 
			Padova) , sarà stato il clima amichevole della Sala, sarà che 
			comunque lui è bravo di suo, sempre, beh, va detto che l’ AD di Beni 
			Stabili è apparso al meglio della forma; e il “ Mazzocco pensiero” 
			ha colto tutto e di più. Dall’ urbanistica alla restrizione del 
			credito, dall’ andamento dei mercati alla politica pura, dai nodi 
			alle possibili soluzioni. Critico, caustico, sferzante, trascinante, 
			ha convinto tutti, ha incantato tutti.
 
 Standing ovation dunque anche per Aldo Mazzocco che, prima di 
			accomiatarsi, ha ancora preso il microfono più volte , in un’ azione 
			di commento agli interventi successivi , molto gradito e apprezzato; 
			e con un atteggiamento quasi di “ tutorship” per i Relatori più 
			giovani, di ciò evidentemente lusingati.
 
 E, per finire, una “ curiosità”.
 
 Tra i partecipanti al Workshop , e alla Cena a seguire , c’era un 
			signore che di nome fa Moreno Argentin. Non vi dice nulla? Vi aiuto 
			. Campione di ciclismo negli anni che furono (Giro d’ Italia, Tour 
			de France, Giro delle Fiandre…) e addirittura Campione del Mondo di 
			ciclismo su strada nel 1986; e quattro volte vincitore della 
			Liegi-Bastogne-Liegi. Ritiratosi nel 1994, conduce a San Donà di 
			Piave, la sua città, un’ agenzia immobiliare che si chiama Domusviva.
 
 Superfluo aggiungere che Fabio Bandirali, 
			sportivissimo com’è – e non solo di calcio – all’ idea di avere in 
			sala un campionissimo è andato subito in fibrillazione.
 
 Nelle foto:
 
 L’ ingresso alla Sede dei lavori
 
 
  
 
 Da sinistra, il Presidente AICI Fabio Bandirali, Il Sindaco Luca 
			Claudio e l’ Assessore Claudio Benatelli
 
 
  |