| 
			12 gennaio 2008 
			
			 
			"I plastici del nuovo Milano 
			Convention Center e del nuovo centro direzionale di Fiera Milano a 
			Rho saranno esposti da martedì 13 gennaio, sino al 13 febbraio, all’Urban 
			Center in Galleria Vittorio Emanuele. La mostra si intitola ‘La 
			cultura dello scambio ispira l’architettura’. “Questa esposizione – ha osservato l’assessore allo Sviluppo del 
			Territorio Carlo Masseroli – presenta due tra le più significative 
			nuove architetture che costelleranno la città. Un’ulteriore 
			occasione per esplorare e capire la qualità urbana della nuova 
			Milano. Sono le piccole grandi trasformazioni – aggiunge l’assessore 
			– che divengono i tasselli per l’attuazione della nuova Città 
			Pubblica promossa dal nuovo Piano di Governo del Territorio. Oggi 
			parlare di Milano e della grande area urbana significa spiegare un 
			territorio che cambia giorno dopo giorno – conclude Masseroli – 
			sotto la spinta di una ‘rinascita’ urbanistica che razionalizza e 
			ridà funzione a spazi di vita e di lavoro, creando nuova bellezza”.
 
 I plastici in mostra all’Urban Center costituiscono due interventi 
			simbolo della Milano del futuro: la riqualificazione del ‘Portello’, 
			dov’è prevista la realizzazione del più grande Centro Congressi 
			d’Europa, frutto della collaborazione tra il Comune e la Fondazione 
			Fiera Milano e, accanto al nuovo polo fieristico di Rho, il centro 
			direzionale che ospiterà gli uffici di Fiera Milano.
 
 Il ‘Centro Congressi’ del Portello è stato progettato 
			dall’architetto Mario Bellini. L’opera, prevista su un’area di 
			12.550 metri quadri, per un valore complessivo di 50 milioni di 
			euro, sarà pronta entro il 2010. Potrà ospitare 18 mila persone 
			grazie a un auditorium da 1500 posti, una sala plenaria da 4.500 e 
			73 sale modulari da 20 a 2 mila posti.
 
 Il progetto del nuovo Centro direzionale di Fiera Milano a Rho, 
			firmato dagli architetti Alfonso Femia e Jean Baptiste Pietri, si 
			sviluppa su una superficie di 20.100 metri quadri (valore 30 milioni 
			di euro) e sarà ultimato entro il giugno del 2010.
 
 La mostra resterà aperta dal lunedì al venerdì, con orario 
			continuato, dalle 10 alle 19" (CS dell'Assossorato allo Sviluppo del 
			Territorio)
 
 
 
 
 |