| 
			19 
			ottobre 2008
 "Domenica 19 ottobre il rinnovato Autodromo di Imola ospiterà il 
			primo “Gran Premio Città di Imola - Handbike e carrozzine olimpiche 
			all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari”: una gara di 
			atletica in carrozzina su pista. La manifestazione, organizzata 
			dall’Unità Spinale di Montecatone e dall’Atletica Imola Sacmi Avis, 
			in collaborazione con il Comitato Regionale Paralimpico, 
			l’Associazione Paraplegici dell’Emilia Romagna e la Fondazione 
			Montecatone onlus, oltre che con il Comune di Imola e la società di 
			gestione dell’autodromo Formula Imola, vedrà la partecipazione di un 
			centinaio di atleti provenienti da tutta Italia, oltre a una 
			rappresentanza dei pazienti ricoverati a Montecatone. L’iniziativa 
			si articolerà in un momento competitivo-agonistico e in uno non 
			competitivo. Due i tratti distintivi dell’evento offerti da una 
			location originale quale l’Autodromo: la sicurezza del percorso, 
			garantita dall’ottimo stato dell’asfalto e dalla sua collocazione, 
			all’interno di un polmone verde lontano dal traffico – in 
			contrapposizione alle classiche gare o maratone su strada – e la 
			griglia di partenza che contraddistinguerà la prova competitiva. Gli 
			atleti tesserati saranno infatti protagonisti di una gara in linea 
			la cui griglia di partenza, esattamente come nelle gare 
			automobilistiche, sarà definita dopo un giro cronometrato. La 
			competizione vedrà gli atleti impegnati per 4 giri del circuito, per 
			un totale di circa 20 km. Nell’intervallo tra la prova cronometrata 
			e la gara vera e propria, si svolgerà una gara amatoriale, aperta a 
			chiunque voglia cimentarsi – con carrozzine olimpiche, unicicli, 
			handbike etc. – su un percorso più breve e privo di dislivelli. Le 
			iscrizioni alla manifestazione competitiva sono gratuite e dovranno 
			pervenire entro le ore 12,00 di giovedì 16 ottobre. L’ingresso alla 
			manifestazione, che si svolgerà a seguito del passaggio in Autodromo 
			della 40^ edizione del Giro dei Tre Monti, è gratuito" ( CS della 
			Società).
 
 
 
 
 
 
			  |