| 
			dal 
			27 al 30 
			ottobre 2010
 Giunge alla sua VII edizione “Urbanpromo”, l’evento di marketing 
			urbano e territoriale promosso dall’Istituto Nazionale di 
			Urbanistica e organizzato da Urbit, società operativa dell’INU.
 
 Quattro giorni (dal 27 al 30 ottobre 2010) di convegni, incontri, 
			presentazioni, corsi di formazione intensivi, testimonianze dirette 
			degli operatori (già confermate le presenze del Ministro delle 
			Infrastrutture, dei Beni Culturali e dell’Ambiente); insomma tutto 
			il mondo dell’urbanistica a conclave.
 
 Il termine ecclesiastico non è buttato a caso visto che la nuova 
			sede di questa VII edizione di Urbanpromo sarà un monastero 
			benedettino costruito nel 982 su una piccola isola di fronte a 
			Piazza S. Marco a Venezia.
 
 L’isola in questione è l’Isola di S. Giorgio Maggiore; il monastero 
			è la sede di una delle più prestigiose istituzioni culturali del 
			nostro Paese, la Fondazione Giorgio Cini,creata nel 1950 per 
			tutelare il patrimonio architettonico dell’isola e diventata negli 
			anni sede di innumerevoli eventi di portata internazionale (tra 
			questi il G7, molti convegni dell’Unesco e tanti altri).
 
 Oltre al consueto “Premio Urbanistica” indetto dalla rivista 
			scientifica dell’INU e giunto alla V edizione, quest’anno si aprirà 
			Urbanpromo Giovani, uno spazio dedicato e aperto a tutti i 
			laboratori e corsi universitari delle Facoltà di Architettura e 
			Ingegneria italiane.
 
 Saranno il chiostro di Andrea Palladio, le tele di Tiziano e il poco 
			lontano Palazzo Ducale a far da sfondo per chi quest’anno vorrà 
			recarsi a Urbanpromo , cogliendo magari la ghiotta possibilità di 
			visitare anche la Biennale di Architettura e far davvero il pieno. 
			(a cura di Lorenzo Taini)
 |