| 
			21 aprile 2011
 
 
 Il taglio del nastro per la nuova sede Nord Italia del Gruppo è 
			avvenuto alla presenza del Sindaco di Milano, Letizia Moratti, 
			dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione 
			Lombardia, Raffaele Cattaneo e del Presidente e AD di Maire 
			Tecnimont, Fabrizio Di Amato.
 
 Presenti, naturalmente, anche Aldo Mazzocco, AD di Beni Stabili 
			(proprietaria del complesso) e Massimo Roj, AD di Progetto CMR, il 
			quale ha firmato, seguìto e sta seguendo tutto il progetto di 
			riqualificazione dei “Palazzi Alti”. Le due Torri, ri-progettate 
			secondo i più avanzati standard in termini di qualità, sostenibilità 
			e comfort dell’ambiente lavorativo, si sviluppano su una superficie 
			lorda totale di circa 69 mila metri quadrati comprendenti, oltre 
			all’area dedicata agli uffici, un Auditorium, parcheggi, zone comuni 
			e spazi multifunzionali (mensa, biblioteca, zone di preghiera etc.).
 
 Il complesso immobiliare rappresenta un esempio di architettura 
			sostenibile che posiziona “Palazzi Alti” in classe energetica B, 
			cosa che consentirà al Gruppo una riduzione, come spiega una Nota, 
			di quasi il 55% dei costi dei consumi energetici, anche grazie a 
			circa 30 mila KWh prodotti annualmente da pannelli fotovoltaici, e 
			non sono previste emissioni locali di CO2
 
 Il nuovo polo ospita già oggi circa 680 persone (il trasloco nella 
			completata Torre B, da altre sedi, è avvenuto nelle scorse 
			settimane) e a regime ,fine 2012, diventerà il luogo di lavoro per 
			oltre 2 mila addetti del Gruppo Maire Tecnimont, di diverse 
			nazionalità.
 
 Moltissimi dipendenti erano oggi pomeriggio presenti nella vasta, 
			bella e verde piazza antistante la prima e completata Torre, B, in 
			attesa – insieme a diversi collaboratori di Aldo Mazzocco e di 
			Massimo Roj - dell’arrivo del Sindaco. Notati, tra gli ospiti, anche 
			l’ ingegner Ligresti e alcuni altri volti noti del mondo 
			dell’economia, tra cui Giuseppe Orsi, AD di Agusta Westland (azienda 
			elicotteristica di Vergiate, Varese), e nuovissimo AD di 
			Finmeccanica.
 
 Ressa, come al solito quando il Sindaco si “muove”, di fotografi e 
			cineoperatori.
 
 Nall’ampia Lobby della Torre B c’è stato il Benvenuto a cura di 
			Fabrizio Di Amato (Maire Tecnimont è a capo di un gruppo di 
			Engineering, Main Contracting e Licensing, che opera in tre settori 
			di riferimento: Oil, Gas & Petrolchimico; Energia; Infrastrutture & 
			Ingegneria Civile. Quotato alla Borsa di Milano, il Gruppo è 
			presente in oltre 30 Paesi, controlla oltre 50 società operative e 
			può contare su un organico di circa 5.100 dipendenti, di cui circa 
			la metà all’estero. Al 31 dicembre 2010 il Gruppo ha realizzato 
			ricavi per 2.536 milioni di euro e un utile netto, dopo la quota dei 
			terzi, pari a 62 milioni).
 
 Saluto, congratulazioni e auguri da parte del Sindaco, sorridente e 
			in forma strepitosa.
 
 Saluto e congratulazioni da parte dell’assessore Cattaneo, il quale 
			si è augurato possa esserci presto, nel complesso, anche una 
			piattaforma eliporto, con – chissà - addirittura un futuro servizio 
			di linea per Malpensa.
 
 Poi, cocktail raffinatissimo sulla terrazza al 24° piano della 
			Torre. Per ammirare il panorama mozzafiato, e anche i lavori della 
			seconda Torre A, in esecuzione: che, come sopra detto, dovrebbero 
			terminare a fine 2012 anche con la costruzione del terzo e nuovo 
			corpo di fabbrica chiamato C.
 
 Beni Stabili aveva annunciato la firma del contratto di locazione 
			per le Torri Garibaldi nell’agosto 2010. (Paola G. Lunghini)
 
 Nella foto, una vista esterna delle Torri
 
  
 Letizia Moratti
 
  
 Al centro, Aldo Mazzocco
 
  
 Letizia Moratti e Fabrizio Di Amato
 
  
 Raffaele Cattaneo
 
  
 
 Scarica la scheda tecnica del complesso.
 |