| 
			13 maggio 2008
 "Inaugurata, con una grande festa la sera 13 maggio 2008, la nuova 
			sede di Pall Italia (leader mondiale nel settore della filtrazione, 
			separazione e purificazione dei fluidi sia per il settore medico e 
			farmaceutico -Life Sciences sia per quello industriale -Industrial) 
			a Buccinasco, nei pressi di Milano.
 
 La progettazione, improntata all’ecosostenibilità, ha consentito 
			all’architetto Massimo Roj e al team di Progetto CMR di utilizzare 
			soluzioni innovative e di concretizzare le ricerche compiute nel 
			corso degli anni in tema di sostenibilità ambientale. Il risultato è 
			uno dei primi green building in Italia, un edificio ad alto 
			risparmio energetico, realizzato grazie alle migliori tecnologie 
			disponibili, orientate a soddisfare le esigenze del cliente. Un 
			edificio funzionale, flessibile ed efficiente, che, insieme a 
			rispettare l’ambiente, ricerca l’eleganza formale.
 
 La nuova sede si articola in tre edifici, due di nuova costruzione e 
			un terzo, ricavato da una struttura preesistente, tutti con la 
			propria specifica destinazione: il primo è sede di uffici, il 
			secondo ospita i laboratori legati al settore delle life sciences, 
			mentre il terzo è adibito al settore industrial e ospita magazzini 
			al piano terreno e laboratori al primo.
 
 La continuità funzionale è garantita da una passerella vetrata 
			aerea, che collega i primi piani delle tre unità edilizie.
 
 La ricerca tecnologica, mai fine a se stessa, ma sempre rivolta ai 
			sogni del cliente e al rispetto dell’ambiente, è da sempre uno dei 
			punti di forza di Progetto CMR. Soluzioni tecniche quali lo 
			sfruttamento massimo della luce naturale, l’impianto geotermico (con 
			utilizzo di acqua di pozzo) e la predisposizione per un impianto di 
			produzione di energia elettrica con pannelli fotovoltaici hanno 
			portato alla costruzione di un green building, capace di coniugare 
			flessibilità ed efficienza con l’ecocompatibilità; il complesso 
			edilizio, infatti, non emette né anidride carbonica né polveri 
			sottili.
 
 "Inside out: noi progettiamo così- dichiara Massimo Roj, fondatore e 
			amministratore delegato di Progetto CMR- partiamo dagli interni, 
			dagli spazi che i dipendenti della società dovranno vivere, 
			raccogliamo le richieste e proseguiamo nella ricerca fin quando non 
			siamo certi di aver considerato, gestito e soddisfatto ogni 
			esigenza. Solo a questo punto, valutando attentamente il sito e 
			considerando le caratteristiche ambientali, disegniamo l'involucro 
			dell’edificio. Prima di tutto viene il benessere di chi occupa gli 
			spazi che noi disegniamo. L'architettura deve rivolgere il più alto 
			livello di attenzione sia alla committenza che all'utenza dei 
			progetti. Un buon architetto deve dare sostanza e fisicità alle idee 
			e ai sogni dei propri clienti, deve immaginare e disegnare luoghi 
			pensando alle persone che li frequenteranno."
 
 Pall Italia da tempo avvertiva l’esigenza di un sede propria, in cui 
			trovassero spazio sia le attività tecniche che quelle commerciali: 
			"Oggi siamo una società di 180 persone- dichiara Giuseppe Bolli, 
			direttore generale- con un fatturato di oltre 100 milioni di euro, 
			sicuramente la più grande del settore in Italia. Quella di 
			Buccinasco è una sede commerciale, senza produzione. La forza 
			vendita da sola non può ottenere grandi risultati se non è 
			supportata internamente da servizi tecnici, commerciali, 
			amministrativi, informatici e logistici che agevolino il 
			raggiungimento di una consolidata leadership di mercato, nonché 
			l'ammirazione e il riconoscimento della concorrenza. Fino ad ora 
			queste attività erano svolte nei vecchi uffici, in affitto e 
			separati dal resto della società, e ciò creava spesso demotivazione 
			e difficoltà di dialogo diretto fra le varie funzioni aziendali. 
			Oggi invece abbiamo una sede nuova, bellissima, funzionale, di 
			nostra proprietà, situata in un'area più vivibile, che accorpa 
			uffici e laboratori a tecnologia avanzata e ci permette finalmente 
			di beneficiare delle fondamentali sinergie che si sviluppano fra 
			attività tecniche e commerciali. Una sede che faremo visitare con 
			orgoglio ai nostri clienti italiani e internazionali e che sono 
			certo sarà giudicata come la più moderna ed ecologicamente avanzata 
			della Pall Corporation, una pietra miliare nella progettazione delle 
			prossime filiali nel mondo".
 
 Un felice esempio di collaborazione e comunione d’intenti tra 
			committenza e progettista, dunque, che ha consentito di raggiungere 
			risultati ottimali per entrambi" (CS di Progeto CMR).
 
 
 Nelle immagini, il nuovo complesso
 
 
   
			  
 
   
			  
			 
			  |