| 
   | 
	
	
		
			| "Ballo del Mattone" 
			a Milano |  
			| 
			28 febbraio 2008
 La seconda edizione del "Ballo del Mattone" - promossa dal mensile 
			RE - si terrà il prossimo 28 febbraio al Palazzo del Ghiaccio di 
			Milano. Nel corso della serata verranno assegnati i nuovi "Mattoni 
			d'oro-Real Estate Award" per i principali progetti di sviluppo 
			immobiliare, le aziende più innovative, gli operatori più dinamici 
			del settore, che si sono particolarmente distinte nel corso del 
			2007.
 
 «L’industria immobiliare sta crescendo sempre più e sta diventando 
			una leva strategica e un importante traino per lo sviluppo economico 
			del nostro Paese» afferma una nota diffusa dagli organizzatori, che 
			così prosegue « Si stima che solo a Milano e Roma siano in corso 
			progetti di sviluppo immobiliare per 40-50 miliardi di euro, mentre 
			un recente rapporto di Assoimmobiliare-Nomisma ha selezionato oltre 
			320 progetti di sviluppo in tutta Italia».
 
 Sono 13 (1. Miglior Progetto di Sviluppo dell’anno 2. Miglior 
			Progetto di Sviluppo residenziale 3. Miglior Progetto di Sviluppo 
			direzionale 4. Miglior Progetto di Sviluppo retail 5. Miglior 
			Progetto di Sviluppo turistico-alberghiero 6. Miglior Progetto 
			eco-sostenibile 7. Miglior progetto di ristrutturazione 8. Fondo 
			immobiliare quotato con le migliori performance 9. Migliore Società 
			di Global Service 10. Miglior progetto infrastrutture e di project 
			financing 11. Miglior complesso logistico 12. M&A - la migliore 
			operazione societaria dell'anno 13. Migliore società di Advisory) le 
			categorie e più di 50 i progetti in concorso per aggiudicarsi i 
			premi "Mattoni d’Oro – Real Estate Award".
 
 A scegliere i vincitori saranno gli ospiti del Ballo del Mattone (si 
			prevedono circa 700 persone), grazie a un telecomando loro 
			consegnato nel corso della serata.
 
 I fondi raccolti durante il Gala andranno a sostenere due progetti 
			concreti di aiuto ai bambini: il "Parco dei Diritti dei Bambini", 
			vero e proprio parco giochi permanente all’interno dei Giardini di 
			Porta Nuova a Milano, e la realizzazione di una stanza di 
			musicoterapia per i 40 piccoli portatori di handicap dell’ Istituto 
			"Piccolo Cottolengo Don Orione" di Tortona (AL).
 
 |    |