| 
			12-14 ottobre 2010
 “Circa 160 delegati provenienti dai principali Paesi d’ Europa , ma 
			anche da USA e Far East, si sono dati convegno a Milano – dal 12 al 
			14 ottobre – per fare il punto sullo “ stato dell’ arte “ dell’ 
			industria dei Factory Oulet Centers , un settore che, pur non 
			presentando più crescite a due cifre come negli ultimissimi anni, 
			gode comunque di discreta , buona o ottima salute , a seconda dei 
			mercati di riferimento.
 L’ iniziativa era stata organizzata da ISCS, International Council 
			of Shopping Centres, e in particolare dall’ Associazione degli 
			Outlet, cioè ORDA, che di ISCS è una “ costola” .
 
 Oltre ai numeri del comparto, la platea ha avuto modo di meglio 
			conoscere molti aspetti tecnici ed evolutivi , proposti da 
			numerosissimi specialisti chiamati al podio, tra cui non si possono 
			non citare almeno gli italiani Armando Branchini, Segretario 
			Generale della Fondazione Altagamma, e Carmine Rotondaro, Worldwide 
			Real Estate Director di Gucci Group: il quale “gestisce” gli oltre 
			650 negozi del Gruppo che - senza trascurare il resto del mondo - 
			punta a un’ espansione vivace in Cina , dove già conta una 
			sessantina di unità.
 In Sala, tra gli altri – va detto che i nostri connazionali non 
			erano affatto numerosi, strano , dato che sono una ventina i FOC sul 
			nostro territorio, e altri sono in arrivo - c’erano Corrado Vismara, 
			AD di Larry Smith ( e Vicepresidente di CNCC- Consiglio Nazionale 
			dei Centri Commerciali) Filippo Maffioli, di Promos ( nonché 
			Presidente della commissione consultiva FOC del CNCC), Guido Bazza e 
			Paola Macchi, di Dolce& Gabbana, e Caterina Tronconi , di CMC 
			Ravenna.
 
 Di particolare interesse le presentazioni “ 5-minute style” , a cura 
			dei responsabili di società quali Quintain Estate ( UK, su “London 
			Designer Outlet”, situato nei pressi dello Stadio di Wembley nella 
			capitale britannica ) ; Neinver ( sull’ estensione dell’ Outlet di 
			Vicolungo , presso Novara ); Fashion House ( il loro prossimo Outlet 
			aprirà a Mosca nell’ autunno del 2011, e nel 2012 seguirà San 
			Pietroburgo); interIKEA ( il nuovo Centro di Aubonne , in Svizzera 
			); e Chameleon Retail ( che aprirà in Serbia, così come sta facendo 
			anche GVA Outlets).
 
 Sono in totale una trentina gli Outlet la cui apertura in Europa ( 
			allargata alla Russia ) è prevista tra il 2011 e il 2013, e si 
			andranno a sommare ai circa 130 esistenti. La superficie complessiva 
			salirà così di circa 500 mila metri quadrati, dagli oltre 2,6 
			milioni di metri quadrati di oggi. Sale anche la dimensione media 
			dei Centri, ormai tutti previsti in almeno 20- 22 mila metri 
			quadrati di GLA.
 Lo scacchiere comprende, oltre ai nomi sopra citati, i “soliti” MAB, 
			McArthurGlen, e Stable International; ma anche l’ italiana Promos, 
			che sta realizzando Centri a Pisa ed Eboli, nonché a Timisoara, in 
			Romania.
 
 Saltando dall’ altra parte della Terra, riflettori accesi sulla Cina 
			: aprirà nella primavera del 2011 il “Flagship Shop “di Chansha, 
			circa 75 mila metri quadrati di GLA e oltre 400 negozi, il developer 
			è Globe Outlet-Richklyfield China. (Paola G. Lunghini)
 
 
 
 
 |