| 
             
 Si trova nel cuore di  Roma (Via della Pace 36), affaccia sul Chiostro del Bramante ed è davvero a due minuti a piedi da Piazza Navona, dal Pantheon e da Piazza Farnese. Un quartiere che, oltre all’ arte, offre ristoranti tipici, locali alla moda, negozi e piccole botteghe dalla tipica atmosfera romana. 
 Dimora patrizia del '400 parzialmente modificata nel ‘600, al termine di una complessa e perfetta ristrutturazione si chiama ora “Navona Palace”, offre 46 suite ed è una iniziativa del Gruppo Prim, presieduto da Enrico Antonelli. “Il Navona Palace è frutto di una sovrapposizione storica: la struttura originale  è tuttora visibile da alcuni  dettagli, dal soffitto ligneo a cassettoni, allo stemma gentilizio, fino agli affreschi originali restaurati in alcune stanze. Ma il guscio antico contiene arredi  decisamente contemporanei” spiega Enrico Antonelli. “La formula dell'ospitalità è decisamente particolare: le suite sono ognuna diversa dall'altra negli spazi e negli arredi per garantire massima flessibilità alle diverse tipologie di  clientela, con la possibilità di avere a disposizione anche un angolo cottura. Due suite deluxe dispongono anche di una terrazza con idromassaggio esterno”. E la vista è davvero mozzafiato: sfilano davanti agli occhi  i grandiluoghi-simbolo di Roma, come Castel Sant'Angelo, la Cupola di San Pietro, la Torre dell'Orologio, il Quirinale e Villa Medici “. Accanto sorge il complesso  di Santa Maria della Pace, teatro dei ciack cinematografici di "Fantasmi a Roma" ,  film ( 1960)  che ebbe come protagonisti  Marcello Mastroianni, Vittorio Gassmann, Tino Buazzelli ed Eduardo De Filippo,  e tra gli sceneggiatori addirittura Ennio Flaiano ed Ettore Scola.
 
 “Oltre alle classiche dotazioni di un residence extralusso aperto all'utenza business (sala riunione e rete wireless), il Navona Palace Residence vanta  il Navona Salus, un esclusivo centro benessere, con jacuzzi, bagno turco, sauna, cromoterapia, massaggi, pacchetti wellness, strutture fitness. Tra i servizi, un competente Style Maker (cioè un professionista attento ai trend ed esperto di lifestyle per acquisti di livello), guiderà gli ospiti alla scoperta di locali e negozi trendsetter nella Capitale. Metteremo a disposizione  anche alcune biciclette, per godersi il centro storico di Roma.” spiega Enrico Antonelli, che della sua nuova creatura (il colore dominante è il melanzana) va molto fiero.
 
 I lavori di finitura fervono: l’inaugurazione ufficiale è prevista infatti per l’inizio dell’estate. (Paola G. Lunghini).
 
 
 |