| 
   | 
	
	
		
			| La ricostruzione 
			dell’Abruzzo nell’area Social “Housing Exhibition” di EIRE |  
			| 
			08-10 giugno 2010
 La ricostruzione dell’Abruzzo nell’area Social “Housing Exhibition” 
			di EIRE 8-10 giugno 2010
 
 «La ricostruzione dell’Abruzzo attraverso il Progetto C.A.S.E. della 
			Protezione Civile è un esempio virtuoso di risposta in tempi rapidi 
			a una esigenza abitativa provocata dallo stato di emergenza causato 
			dal terremoto dell’aprile 2009. L’intervento si è contraddistinto 
			per la trasparenza e la velocità di risposta a un bisogno abitativo.
 
 Tra le altre, quattro le imprese che hanno partecipato alla 
			ricostruzione dell’Abruzzo e che hanno aderito alla Social Housing 
			Exhibition.
 
 Tra i primi a confermare la propria partecipazione il Consorzio 
			Etruria, uno dei maggiori consorzi di costruzione italiani che in 
			oltre mezzo secolo di collaborazione con Enti Locali nella 
			realizzazione di piani di edilizia abitativa convenzionata e 
			sovvenzionata, ha costruito più di 20.000 alloggi.
 
 Anche la Meraviglia spa di Como ha deciso di partecipare all’area 
			presentando la realizzazione di un villaggio ecosostenibile 
			destinato a ospitare per i prossimi 5 anni oltre 430 sfollati del 
			sisma in Abruzzo. Il progetto prevede la costruzione di unità 
			abitative nel rispetto delle ultime direttive in materia 
			anti-sismica e dei più elevati standard ambientali (certificazione 
			energetica “Classe A”).
 
 Importante la presenza di Arch legno spa, che ha contribuito alla 
			ricostruzione dell’Abruzzo con le sue costruzioni di altissima 
			qualità in legno lamellare. Da ultimo, anche il consorzio Tecnion di 
			Bologna ha aderito all’iniziativa esponendo ben 5 progetti di social 
			housing, tra cui quello presentato nell’ambito del Progetto C.A.S.E. 
			per la ricostruzione dell’Abruzzo». (NOTA di EIRE).
 
 |    |