| 
			 25 settembre 2010
 “L’apertura della sede locale di Assimpredil ANCE è una tappa del 
			percorso di consolidamento della presenza dell’Associazione dei 
			costruttori edili sul territorio della Provincia di Monza e Brianza. 
			Questi nuovi uffici saranno connessi via web con la sede di Milano, 
			disporranno di una sala per le videoconferenze ma anche di spazi che 
			favoriranno le occasioni di incontro tra le Istituzioni e le imprese 
			di costruzioni.”
 Così Claudio De Albertis, presidente di Assimpredil ANCE, 
			l’Associazione del sistema ANCE che raggruppa le imprese edili e 
			complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, ha 
			presentato al Sindaco Marco Mariani e al Vicepresidente della 
			Provincia Antonino Brambilla, i nuovi uffici in via Passerini 13, 
			nel centro di Monza.
 
 “Vogliamo instaurare un dialogo più stretto e continuativo con gli 
			attori politici e le Istituzioni, con la società civile e culturale 
			– ha continuato Claudio De Albertis – affinché si affronti il tema 
			del rilancio dell’edilizia. Molte, troppe questioni critiche gravano 
			su questo settore, e solo per citarne tre: il calo delle gare per 
			appalti pubblici, una crescente pressione della fiscalità 
			immobiliare e un persistente eccesso di burocrazia e appesantimento 
			normativo. Speriamo che si affrontino rapidamente i nodi e si 
			ricerchino nuovo approcci, perché il settore sia in grado di agire 
			con effetti moltiplicatori sull’intera economia. Se l’indotto delle 
			costruzioni regge, si registrano ricadute positive anche sul mondo 
			delle professioni, su quello della promozione e dello sviluppo 
			immobiliare, sui servizi post produzione e vendita, a cui bisogna 
			aggiungere anche l’indotto manifatturiero diretto e indiretto.”
 
 “In questo contesto – ha concluso il Presidente di Assimpredil ANCE– 
			con l’apertura di una sede locale a Monza, l’intento 
			dell’Associazione è quello di potenziare le azioni e di far sentire 
			più forte la nostra presenza al fianco delle imprese.”
 
 Daniela Stucchi, rappresentante della Zona di Monza nella Giunta di 
			Assimpredil ANCE ha quindi illustrato le attività e le potenzialità 
			della nuova
 sede: “abbiamo in programma numerose iniziative riguardanti sia 
			tavoli di natura politica che convegni specifici sulle tematiche 
			ritenute fondamentali per lo sviluppo del nostro territorio. Non 
			mancheranno anche incontri di natura tecnica e corsi di formazione, 
			tenuti da docenti qualificati. Questi uffici sono dotati di 
			apparecchiature tecniche capaci di lavorare in remoto e connettersi 
			alla sede di Assimpredil ANCE di Milano, dove verranno canalizzate e 
			le istanze di ciascuna impresa associata, permettendo di avere un 
			contatto diretto con i nostri uffici centrali.”
 
 “Spero – ha dichiarato Daniela Stucchi– che quanto fatto sino ad ora 
			abbia la possibilità di consolidarsi, far crescere noi e le nostre 
			imprese e rappresentare per tutti voi un punto di riferimento per 
			quanto riguarda il mondo delle costruzioni e del “saper costruire” 
			bene” ( CS Assimpredil ANCE)
 |