| "Lo studio di 
		architettura Archimuse ha deciso di proseguire il proprio percorso 
		ambientale iniziato lo scorso anno con l’adesione al progetto "No 
		Effetto Serra" di Eco-Way - società di consulenza globale sui 
		cambiamenti climatici - utilizzando materiali recuperati per la 
		realizzazione dei "RE-TAVOLI" che saranno presentati presso l'i-space 
		Archimuse di via Carmagnola 5, dal 22 al 27 aprile in occasione del 
		Fuorisalone di Milano.
 
		Il progetto è in linea con i 
		programmi "No effetto serra - Enersave" di risparmio e recupero di 
		materiali ed energia. Infatti, Re-tavoli nasce dall’idea di riutilizzare 
		una serie di piani tavolo dismessi e restituiti all'uso grazie al 
		sapiente impiego delle resine, animate dai colori, dai profili e dalle 
		forme più diverse ed accattivanti in superficie. NO EFFETTO SERRA é un 
		progetto finalizzato alla riduzione delle emissioni di gas a effetto 
		serra, principali responsabili del riscaldamento globale del pianeta. I 
		progetti sono verificati da un Ente indipendente che autorizza il 
		rilascio del marchio che certifica la bontà e l’effettiva efficacia del 
		progetto. Possono partecipare al progetto NO EFFETTO SERRA tutti coloro 
		(privati, aziende, pubbliche amministrazioni, ecc.) che, per 
		consapevolezza e sensibilità o per scelte di politica aziendale, 
		comprendono l’importanza di tutelare e migliorare l’ambiente in cui 
		viviamo. Eco-Way è la prima 
		società di consulenza in Italia che opera nel settore climate change. Eco-Way sviluppa progetti 
		di ricerca per lo sviluppo sostenibile, progetti volontari nell’ambito 
		del Protocollo di Kyoto (o VER), volti all’individuazione di nuove 
		tecnologie e nuove vie per il risparmio energetico, per la riduzione 
		delle emissioni o per la compensazione delle stesse, anche attraverso 
		l’uso dei marchi di certificazione "No Effetto Serra". Fornisce altresì 
		servizi specialistici per comunicare con efficacia gli investimenti in 
		ambito ambientale e climatico secondo un modello di Corporate Climate 
		Responsibility. Attualmente conta primari 
		clienti in tutto il territorio nazionale, per i quali svolge consulenze 
		e servizi in linea con la direttiva europea "Emission Trading" che ha 
		recepito il Protocollo di Kyoto e alle quali offre un servizio di 
		analisi e ricerca sull’andamento dei mercati e le regolamentazione 
		nazionali e internazionali". (CS della Società) |