| 
	11 febbraio 2008
 «Un’analisi 
	realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa ha preso in esame l’andamento dei 
	tempi medi di vendita degli immobili e ha notato come questi siano in 
	aumento negli ultimi mesi. La difficoltà di incontro tra domanda ed offerta 
	immobiliare, la fine della "corsa al mattone", la maggiore ponderatezza 
	relativamente alla decisione di acquistare casa in seguito al rialzo dei 
	tassi di interesse e alla stretta creditizia messa in atto dalle banche, 
	hanno allungato i tempi medi di presenza degli immobili sul mercato.
 
 Gli ultimi dati ci dicono che nelle grandi città il timing del Day On Market 
	è intorno ai 135 giorni, in crescita rispetto ai 118 giorni registrati sei 
	mesi fa. A seguire i capoluoghi di provincia con una media di 142 giorni ed 
	infine i comuni dell’hinterland con una media di 171 giorni.
 
 Da notare come nelle grandi città i tempi di vendita siano più brevi 
	rispetto alle altre realtà, a conferma di un maggiore turn over 
	metropolitano.
 
 La città più dinamica si conferma Firenze con una media di 106 giorni, in 
	aumento rispetto ai 90 giorni di luglio del 2007; segue a ruota Torino con 
	una media di 115 giorni (contro una media di 105 giorni sei mesi fa). Verona 
	con 175 giorni si conferma come la realtà in cui le transazioni avvengono 
	più lentamente». (Fonte: Ufficio Studi Tecnocasa)
 
	
	
 
 |