| 
	19 maggio 2008
 "A Milano chi cerca delle soluzioni di prestigio si indirizza soprattutto 
	nelle aree centrali e, negli ultimi mesi, sembra esserci un lieve aumento 
	della domanda rispetto al passato. Questo tipo di immobili sono disponibili 
	in alcune vie come via Manzoni e traverse, via Amedei, piazza Borromeo, 
	piazza Della Scala, piazza Belgioioso, via Montenapoleone dove si possono 
	toccare top price tra i 9 ed i 14 mila € al mq per soluzioni in palazzi 
	storici di metà ‘800 (tipologie ancora più prestigiose si possono trovare in 
	palazzi del ‘500 o del ‘700 ma sono raramente in vendita). Altre zone 
	"gettonate" sono via Brera, via Fiori Chiari, via Madonnina e Foro Bonaparte 
	dove si concentrano stabili delle fine del 1800. Alcuni sono stati 
	ristrutturati e frazionati nel tempo (infatti si possono trovare tagli da 45 
	a 70 mq) mentre altri sono stati ristrutturati ma lasciati integri nelle 
	loro caratteristiche originali, con tagli molto ampi, a partire da 250-300 
	mq. Per queste tipologie di immobili si possono toccare anche top prices di 
	12 mila € al mq. Altre soluzioni, della fine del XIX secolo, sono 
	disponibili in via Vittorio Veneto, via Palestro e corso Venezia, a 8 mila € 
	al mq. Apprezzati gli immobili con vista sul parco a ridosso dei Bastioni di 
	Porta Venezia. Una buona concentrazione di immobili di prestigio si trova 
	anche nella cerchia compresa tra via S. Vittore, piazzale Cadorna, via XX 
	Settembre e piazzale Baracca. Risalenti tutti ai primi anni del 1900 possono 
	costare anche 12 mila € al mq. Si apprezzano le tipologie con vista o su 
	cortili interni oppure su altri palazzi d’epoca. L’introduzione dell’Ecopass, 
	a distanza di alcuni mesi, sembra aver dato più tranquillità alla zona.
 
 A Roma chi desiderasse delle soluzioni di prestigio si trova di fronte ad 
	un’offerta limitata e spesso si orienta nelle zone a ridosso delle piazze 
	più famose, piazza di Spagna, piazza del Popolo, piazza Venezia oppure 
	piazza di Trevi, via del Babuino, via Margutta, piazza Navona. Le soluzioni 
	signorili ristrutturate possono costare 18 mila € al mq in piazza di Spagna, 
	12 mila € al mq al Pantheon e 10 mila € al mq in piazza Navona. Queste cifre 
	sono solo indicative perché se ci si trova di fronte a "pezzi unici" le 
	cifre possono anche salire. Quasi sempre gli appartamenti di prestigio si 
	trovano in palazzi storici costruiti tra il ‘500 ed il ‘700. In genere si 
	prediligono le palazzine già ristrutturate e gli appartamenti da 
	ristrutturare. Un altro quartiere molto richiesto nella capitale è quello 
	dei Parioli. Nella zona di Parioli-Pinciano dove si registra una buona 
	richiesta è molto ambita la presenza del terrazzo ma è difficile da trovare 
	se non negli immobili costruiti dopo gli anni ’50, disponibili in alcune 
	vie, tra cui viale Gorizia e nel tratto di corso Trieste verso Piazza 
	Istria. Le quotazioni oscillano da 8000-9000 € al mq. Soluzioni dei primi 
	anni del 1900 sono disponibili in piazza Verdi, ed in alcune traverse di 
	piazza Caprera. Mercato quasi a se stante nel prestigioso "quartiere" 
	Coppedè, che prende il nome dall’architetto che lo ha progettato e che è 
	composto da villini e palazzine disposte intorno al nucleo centrale di 
	piazza Mincio. Le quotazioni possono anche superare 10 mila € al mq ma 
	raramente se ne possono trovare in vendita. Immobili con terrazzo, alcuni in 
	stile liberty, sono disponibili in via Cuboni, via Dolci, via Tre Orologi, 
	via Mangili, a ridosso del Bio-Parco. Un’altra zona dove ci sono immobili di 
	pregio è quella di piazzale Flaminio e di piazza delle Belle Arti. E’ 
	difficile trovare delle unità in vendita perché spesso si tratta di pezzi 
	veramente unici e dal valore difficilmente stimabile. Più facile che si 
	realizzino delle compravendite nei comprensori di pregio che si trovano al 
	confine tra la parte alta della zona Farnesina e la Camilluccia.Sono 
	inseriti in contesti condominiali di prestigio e per queste categorie di 
	immobili si possono pagare intorno a 7500 € al mq. " (tratto dal CS della 
	Società)
 
 |