| 
	02 
	 
	aprile 2008
 «L’effetto Expo aumenta il valore medio delle abitazioni di Milano di oltre 
	11 miliardi di euro: +7% sarebbe infatti la crescita del valore delle case 
	di Milano città, passando così dagli attuali 4.504 euro al mq (immobile 
	nuovo o ristrutturato) ai potenziali 4.815 euro al mq in vista dell’Expo 
	2015.
 
 La città per zone. L’aumento più significativo tocca il centro storico della 
	città: +10,1%, passando dagli attuali 8.161 €/mq a 8.985 €/mq. Seguono la 
	zona ovest +6,8% (dagli attuali 4.361 €/mq a 4.657 €/mq), la zona est +6,4% 
	(dagli attuali 4.221 €/mq a 4.492 €/mq), la zona nord +6% (dagli attuali 
	3.649 €/mq a 3.868 €/mq) e la zona sud +5,3% (dagli attuali 3.748 €/mq a 
	3.947 €/mq).
 
 A ricaduta, aumenti in tutta la provincia: +4,8% in media, passando dagli 
	attuali 2.172 €/mq a 2.276 €/mq.
 
 La provincia per zone. Rhodense +8,3% (dagli attuali 2.350 €/mq a 2.545 
	€/mq); Legnanese +5,4% (dagli attuali 1.909 €/mq a 2.012 €/mq); Brianza +5% 
	(dagli attuali 2.102 €/mq a 2.208 €/mq); Magentino +4,4% (dagli attuali 
	1.905 €/mq a 1.988 €/mq); Sud Milano +4,3% (dagli attuali 2.451 €/mq a 2.556 
	€/mq); Castanese +4,1% (dagli attuali 1.685 €/mq a 1.755 €/mq); Abbiatense 
	+3,9% (dagli attuali 2.150 €/mq a 2.234 €/mq); Nord Milano +3,9% (dagli 
	attuali 2.908 €/mq a 3.022 €/mq); Martesana Adda +3,9% (dagli attuali 2.232 
	€/mq a 2.319 €/mq).
 
 Emerge da un’indagine della Camera di commercio di Milano, attraverso la sua 
	azienda speciale Osmi-Borsa Immobiliare, e FIMAA Milano, Collegio Agenti 
	d’Affari in mediazione della Provincia di Milano, aderente all’Unione del 
	commercio di Milano, realizzata su un centinaio di mediatori immobiliari.
 
 "L’Expo 2015 darà la spinta decisiva alla realizzazione di importanti 
	infrastrutture necessarie allo sviluppo di Milano e troppo a lungo rinviate 
	- ha dichiarato Carlo Sangalli presidente della Camera di commercio di 
	Milano -. Penso a Pedemontana, Brebemi, Tangenziale est e al raddoppio della 
	rete metropolitana cittadina. Oltre il polo espositivo nell’area Rho Pero, 
	altri importanti investimenti sono previsti per Milano, soprattutto legati 
	alla mobilità, ma con molta attenzione al rispetto dell’ambiente, del verde 
	e della qualità della vita. Expo 2015 – ha aggiunto Carlo Sangalli - sarà un 
	grande volano destinato a creare valore per tutti, imprese e cittadini. La 
	rivalutazione del patrimonio immobiliare agganciata allo sviluppo delle 
	infrastrutture va in questa direzione. La vera sfida inizia adesso e i 
	prossimi sette anni saranno determinanti. L’obiettivo è quello di ridare 
	energia ed entusiasmo a Milano portando a termine progetti destinati a 
	creare ricchezza diffusa e restare utili e significativi nel tempo, anche 
	dopo Expo 2015".
 
 "Queste previsioni- ha commentato Antonio Pastore, presidente di Borsa 
	Immobiliare, azienda speciale della Camera di commercio di Milano – indicano 
	chiaramente che la periferia non è più marginale e che il centro di Milano 
	si estende secondo le grandi aree funzionali. Grazie al polo fieristico si è 
	creata una dorsale che congiunge il centro storico, la zona ovest di Milano 
	fino al Rhodense: questo è quanto ci segnala l’esperienza di più di 100 
	operatori di mercato ed è un’indicazione preziosa anche per i progetti 
	futuri sulla nostra città".
 
 "La rivalutazione in prospettiva del patrimonio residenziale, con l’attuale 
	momento ‘riflessivo’ del mercato immobiliare, è una delle grandi scommesse 
	di Expo 2015 – commenta Lionella Maggi, presidente di Fimaa Milano – che 
	risulterà tanto più vinta se con un adeguato potenziamento delle 
	infrastrutture si abbineranno qualità di vita e verde".
 
 
 Previsione di aumenti percentuale del valore degli immobili a Milano città 
	in vista dell’Expo 2015.
 
 Valori in euro al mq
 
 
 
		
			
				| 
				Zone | 
				Prezzo vecchio al 
				mq | 
				Prezzo nuovo al mq | 
				Aumento % |  
				| 
				Milano città | 
				4.504 | 
				4.815 | 
				+6,9% |  
				| 
				Centro Storico | 
				8.161 | 
				8.985 | 
				+10,1% |  
				| 
				Sud | 
				3.748 | 
				3.947 | 
				+5,3% |  
				| 
				Ovest | 
				4.361 | 
				4.657 | 
				+6,8% |  
				| 
				Est | 
				4.221 | 
				4.492 | 
				+6,4% |  
				| 
				Nord | 
				3.649 | 
				3.868 | 
				+6,0% |  
	Fonte: indagine della Camera di commercio (attraverso Osmi-Borsa 
	Immobiliare) e FIMAA Milano,
 realizzata su un centinaio di mediatori immobiliari
 
 Previsione di aumenti percentuale del valore degli immobili in provincia di 
	Milano (città esclusa) in vista di Expo 2015. Valori in euro al mq
 
 
 
		
			
				| 
				Zone | 
				Prezzo vecchio al 
				mq | 
				Prezzo nuovo al mq | 
				Aumento % | 
				  |  
				| 
				Rhodense | 
				2.350 | 
				2.545 | 
				+8,3% | 
				  |  
				| 
				Legnanese | 
				1.909 | 
				2.012 | 
				+5,4% | 
				  |  
				| 
				Magentino | 
				1.905 | 
				1.988 | 
				+4,4% | 
				  |  
				| 
				Castanese | 
				1.685 | 
				1.755 | 
				+4,1% | 
				  |  
				| 
				Abbiatense | 
				2.150 | 
				2.234 | 
				+3,9% | 
				  |  
				| 
				Nord Milano | 
				2.908 | 
				3.022 | 
				+3,9% | 
				  |  
				| 
				Martesana Adda | 
				2.232 | 
				2.319 | 
				+3,9% | 
				  |  
				| 
				Brianza | 
				2.102 | 
				2.208 | 
				+5,0% | 
				  |  
				| 
				Sud Milano | 
				2.451 | 
				2.556 | 
				+4,3% | 
				  |  
				| 
				Provincia Milano 
				(esclusa Milano città) | 
				2.172 | 
				2.276 | 
				+4,8% | 
				  |  
	Fonte : indagine della Camera di commercio (attraverso Osmi-Borsa 
	Immobiliare) e FIMAA Milano,
 realizzata su un centinaio di mediatori immobiliari» (CS della CCIAA-Milano)
 |