| 
	25 
	 
	marzo 2008
 «Le prossime Olimpiadi 2008 e l’Expo del 2010 fanno volare il mercato 
	immobiliare:
 
 -Il vacancy rate al 5,3% (-1,34% in un anno)
 
 -Rendimenti all’8%
 
 -In aumento del 20% i canoni d’affitto medi
 
 La città di Shanghai conta 17,79 milioni di abitanti per un Pil di 132,4 
	miliardi di dollari.
 Oltre 100 banche internazionali hanno sede nella capitale finanziaria della 
	Cina.
 Questa concentrazione record continua a riflettersi sul mercato degli 
	uffici, che anche nell’ultima parte del 2007 ha fatto registrare una 
	crescita delle richieste del 14% rispetto all’anno precedente.
 
 La ridotta offerta di nuovi spazi di Classe A e la sempre maggiore richiesta 
	hanno portato il vacancy rate (la percentuale di spazi sfitti) al 5,3%, 
	inferiore dell’1,34% rispetto all’anno precedente.
 
 Riguardo agli investimenti, il rendimento si conferma sulla soglia dell’8%, 
	previsto stabile per l’anno in corso. In forte aumento anche la richiesta di 
	negozi in vie centrali, che nel 2007 ha visto un incremento del 13%, da 
	parte dei brand del lusso.
 
 Secondo la municipalità di Shanghai, i dati di crescita economica della 
	città si dovrebbero attestare al 9% nel 2007, lo stesso nel 2008. La 
	crescita sta diventando impetuosa, ben oltre le intenzioni del Governo 
	cinese.
 
 L’accelerazione impressa dalle prossime Olimpiadi e dall’Expo 2010 che si 
	terrà proprio a Shanghai sta facendo crescere costantemente prezzi e canoni 
	d’affitto. Il dato degli uffici di alta fascia parla chiaro: dal 1999, 
	quando i canoni raggiunsero il minimo di 15 dollari al mese per metro 
	quadrato, i prezzi sono aumentati anno dopo anno. L’ultima rilevazione 
	mostra una spesa di 45 dollari al mese per metro quadrato per ottenere un 
	ufficio in affitto a Shanghai, cifra in ulteriore aumento negli ultimi mesi. 
	Il canone medio dal 2006 al 2007 è aumentato del 20% ». (CS della Società)
 
 
 |