4 giugno 2012
		
		di Paola G. Lunghini
		
		Quella che si apre martedì 5 giugno sarà una EIRE sobria ma bella ( gli 
		spazi comuni sono stati disegnati anche da alcuni architetti di gran 
		nome e a EIRE vicini), “compatta” e – ancorchè un po’ più piccina dell’ 
		edizione passata – particolarmente ricca di contenuti e innovazione.
		
		Sono esattamente 454 gli enti/società (espositori, sponsor, partner ) 
		che per questa ottava edizione della “nostra Fiera” si sono messi a 
		disposizione : con i propri denari, il proprio tempo, le proprie 
		relazioni, e la propria intelligenza e creatività.
		
		Tra gli exhibitor ritroviamo gran parte dei nomi “storici”; ma vi sono 
		anche nomi nuovi, sia sul fronte privato che su quello “pubblico”. C’è 
		anche una significativa presenza dall’ estero.
		
		Il team di EIRE (a partire dal Presidente Antonio Intiglietta) è 
		riuscito, “mettendocela davvero tutta, e anche di più“, a condurre a 
		compimento una tripla sfida: innanzitutto quella di farla, la Fiera (e 
		di questi tempi, è già quasi un miracolo). Poi, a realizzare l’“Investor’s 
		Days”, cui hanno dato adesione società di grandissimo prestigio 
		internazionale. E, last but non least, a ulteriormente spingere sulla 
		tecnologia, sia con l’implementazione della piattaforma “One to One” che 
		con la creazione dell’ ormai famoso libro digitale “The Best of Italy”.
		
		Il Programma Convegni è ricchissimo e particolarmente “ tecnico” . 
		Innumerevoli sono anche gli Eventi previsti agli Stand ( lo staff di 
		EIRE ha letteralmente fatto salti mortali per inserire nel File - 
		inviato venerdì 1 giugno sera a tutti gli operatori registrati – l’ 
		Agenda completa anche degli incontri sociali : molte conferme le abbiamo 
		avute, all’ italica maniera, veramente all’ ultimo momento…Il File si 
		può scaricare anche dal sito di EIRE,
		
		www.italiarealestate.it.
		
		Ci saranno innumerevoli presentazioni di progetti, e di alcune nuove 
		iniziative editoriali.
		
		Saranno realizzati con
		www.metropolisqi.tv 
		(che è una joint venture DailyRE/EIRE ) i video del Salone , interviste 
		e Forum.
		
		Ci saranno gli Award: per i migliori esempi di social housing 
		(direttamente di EIRE) e per i progetti turistico-alberghieri (promossi 
		da R&D hospitality) .
		
		E ci sarà il “ Premio alla Loyalty aziendale “ istituito dal Gruppo 
		Giovani di AICI che, anche quest’anno, sarà conferito a una persona del 
		real estate che si è distinta per la propria lunga carriera di successo 
		sempre all’ interno della stessa società/gruppo. La consegna della Targa 
		avrà luogo il 7 giugno alle ore 10.00, all’ inizio del Convegno 
		organizzato da Il Punto RE presso la “ Purple Room”.
		
		Nell’immagine, un momento dell’edizione EIRE 2011
		
		