9 aprile 2012
		
		di Paola G. Lunghini
		
		E’ ormai trascorso un mese dalla conclusione del MIPIM ( che si era 
		svolto dal 6 al 9 marzo us) e quasi tutti i media hanno a loro volta 
		concluso le proprie serissime corrispondenze dal Salone di Cannes.
		A dire il vero ancora qualcuno manca , ma il grosso, come si dice, è 
		“andato”.
		E allora eccomi qui , last but not least, a raccontarvi – dell’ Italia “ 
		privata”- ciò che sui media non avete trovato e mai troverete. My way, 
		ovvero alla mia maniera.
		
		PREAMBOLO
		
		MIPIM ( 6-9 marzo 2012 ) : Italiani Bravi Bravi, purchè veneti
		
		Caro Investitor,
		sono tempi difficili, e quasi tutti , caro Investitor, vi state 
		dirigendo verso Paesi “ strani” che vi stanno facendo i grattini sotto 
		la gola, garantendovi , a fronte di alti rischi, alti rendimenti. 
		Eccetera.
		Ma se tanto vi piacciono i Paesi “ strani”, venite da noi!
		Noi vi garantiamo alti rischi, bassi rendimenti, e anche un sacco di 
		problemi. Meglio, no?
		Se siete davvero tanto bravi, venite da noi. A percorrere con successo i 
		mercati quando le cose sono “ facili ” sono capaci tutti.
		Venite da noi, e qui si parrà la vostra nobilitate, come chiosava l’ 
		Alighieri nel secondo canto dell’ Inferno.
		
		Presidente, l’ Alighieri non va bene, la gente lo conosce solo come 
		Dante. Rifacciamo.
		
		Che ignoranti! Va bene .Rifacciamo.
		Caro Investitor,
		Noi siamo qui, e vi aspettiamo: siamo “ the first in line”! Ovvero : 
		“Take A Chance On Me"!
		(Canta : If you change your mind, I'm the first in line, Honey 
		I'm still free, Take a chance on me. If you need me, let me know, gonna 
		be around.If you've got no place to go, if you're feeling down.If you're 
		all alone when the pretty birds have flown, Honey I'm still free. Take a 
		chance on me .Gonna do my very best and it ain't no lie .If you put me 
		to the test, if you let me try)
		
		Presidente, non va bene, troppo ABBA. E Lei è pure stonato. 
		Ricominciamo.
		
		Ma insomma, l’ Alighieri no, gli Abba no. Cosa facciamo???
		
		Presidente, stiamo facendo un servizio speciale, 
		“Il MIPIM, visto dalla 
		spiaggia della Croisette: tutto il mondo intorno a Te”
		
		Va bene, rifacciamo.
		
		Caro Investitor,
		io con tuto ‘sto inglese faccio un po’ di confusion, e allora andiamo 
		avanti in italiano. 
		Lo sappiamo che, prima o poi , tornerete ! Come potrete ancora resistere 
		al fascino, così debordante e così “ unico”, del nostro real estate ? 
		Abbiamo talmente tanti asset…
		(Canta: “Tornerai. Passa il tempo e tu , dove sei, con chi sei 
		, Tu non pensi a noi , ma io so, che da me tornerai”).
		Presidente !!!!
		
		ASSET, PRIMA
		
		Caro Investitor,
		ma hai visto che asset abbiamo schierato a Cannes? No, non parlo dei 
		progetti. Ve sono, per carità, ma senza schei non se decolla . E non se 
		fa la “ crescita” che vuole Monti, che bravo che xe Monti.
		e colpa delle Banche , che non le molla i schei .
		Ops, che gaffe ! Ripetiamo.
		
		ASSET, SECONDA
		
		Caro Investitor,
		abbiamo schierato al MIPIM i nostri asset migliori:
		-Aldo Mazzocco, AD di Beni Stabili SIIQ. Bravo, bravissimo . Strappa 
		applausi a scena aperta ogni volta che prende la parola. Addirittura 
		Standing Ovation! Bravo, Bravo. Veneto, feltrino. E abita a Padova.
		-Giancarlo Scotti, a capo dell’ impero immobiliare delle Generali, era a 
		Cannes insieme a Giovanni Paviera e Luciano Manfredi. Magnifico cocktail 
		party, il più esclusivo del Salone. E dove stanno le Generali ? A 
		Trieste, stanno, in Veneto, nel Friuli Venezia Giulia. Bravi, 
		bravissimi.
		-Manfredi Catella, CEO di Hines. Ah, sta a Milano, e non l’xe veneto? 
		Non importa, è bravo, bravo. Magari vien a far qual cosina qui a Padova 
		o a Trieste, sulla “ Divina Costiera “.
		
		Presidente non esageri, la Divina Costiera è in Campania , Amalfi, 
		Ravello, etc
		
		No, no , so cosa dico, non c’è al mondo golfo più bello di quello di 
		Trieste , ci si è fatto le ossa tanti anni fa anche Aldo Mazzocco. A “ 
		Porto San Rocco”, precedentemente noto come “ Marina Muja “
		
		D’ accordo, Presidente, andiamo avanti.
		
		Era a Cannes anche Claudio Rizzani De Eccher. Veneto, anzi, friulano. 
		Bravo, bravo. Sta lavorando a Trieste.
		
		Presidente, anche in giro per il mondo.
		
		Appunto. Trieste è il centro del real estate nel mondo.
		
		Presidente, ma è sicuro? Ripetiamo.
		
		ASSET, TERZA
		
		Caro Investitor,
		c’era a Cannes anche la BNP Paribas RE , che è francese…ma oltre a 
		Cesare Ferrero e Ivano Ilardo, che sono ai ruoli apicali in Italia, da 
		Parigi ci lavora Bernard Chittaro, che di origine è friulano. Come Leo 
		Civelli, che è a capo della REAG.
		
		Presidente, Civelli è del comasco!
		
		Como non è lontana dal Veneto. Un po’ di cultura , che diamine . Idem 
		per la Redilco guidata da Massimo Mazzi, bravi bravi, servono sempre al 
		loro bellissimo Stand al MIPIM dei magnifici vini veneti.
		
		Presidente, trattasi della Cantina Moretti, eccellenza del bresciano.
		
		Sciocchezze, qualche chilometro ancora , e siamo in Veneto. Chi c’ era 
		ancora ? Ah, sì, la Palladium. Più veneti di così! Palladio, il Teatro 
		Olimpico di Vicenza , le ville venete .Tutto patrimonio dell’Umanità.
		
		Presidente, la Palladium sta a Milano, e lavora in mezza Europa, e 
		non solo. Rifacciamo
		
		ASSET, QUARTA
		
		Caro Investitor,
		al Palais des Festivals ho visto a Cannes anche Gualtiero Tamburini e 
		Mario Breglia , veneti anche loro. Bravi , bravi.
		
		Presidente, Tamburini , che è Presidente di Federimmobiliare , è di 
		Bologna; e Mario Breglia, Presidente di Scenari Immobiliari, è di 
		Sondrio.
		
		Due passi dal confine. C’ era anche Antonio Intiglietta , Presidente di 
		EIRE- EXPO ITALIA REAL ESTATE , veneto anche lui.
		
		Presidente, Inti è pugliese.
		
		Strano , sembra tutto veneto. Peccato.
		
		Presidente , così non va bene. Passiamo oltre. Parliamo degli altri…. 
		rifacciamo?
		
		ASSET, QUINTA
		
		Caro Investitor,
		ascolta me. Dei veneti puoi fidarti, e a Cannes erano quasi tutti 
		veneti. C’era il Gruppo Estcapital ( che sta a Padova). Anche l’ IDeA 
		FIMIT SGR, visto che lì c’è Daniel Buaron. Che bel cognome veneto!
		
		Presidente, ma cosa dice ? Buaron è di origine libica, lo sanno 
		tutti. E poi, dalla SGR se ne è andato pochi giorni orsono.
		
		E perché, poi? Per una montagna de schei? Vuoi vedere che adesso per lo 
		stesso motivo se ne va anche Massimo Caputi, e così a guidar la società 
		resta solo Brunelli con Rodolfo "Rudy” Petrosino , a gestire quella 
		montagna di dieci miliardi di euro di Fondi.
		Eh eh, era tutto soddisfatto, Brunelli, a bordo della sua barca, nel 
		Porto, a dir che il MIPIM è la più bella Fiera che ci sia !
		Che grossa quella barca, era una delle più grosse. Chissà cosa gli è 
		costata ! Cocktail e buffet lunch tutti i momenti, avevano! Che bel, 
		bravi.
		Vedi, caro Investitor, è così che si fa il business: a bordo. Mica 
		chiusi dentro uno Stand. E infatti allo Stand della Pirelli non c’ era 
		mai nessuno, saran stati tutti a bordo di qualche barca. Quella della 
		RREEF, magari, visto che i gha da vender la Germania.
		
		Presidente, non si chiama Pirelli, si chiama Prelios, e non è veneta!
		
		Non importa. Bravi, bravi anche lori.
		Caro Investitor,
		noi siamo “ pieni” di brava gente, ops, di gente brava . E’ che in 
		questo periodo siamo un tantinello sfortunati. E poi tutti i va dalla 
		propria parte, senza capir che “l’ unione fa la forza”, come dirà anche 
		la mia prossima campagna pubblicitaria!
		
		Scusi, Presidente, ma allora perché Lei a Cannes non c’era?
		
		Che domanda stupida. Non c’ erano neanche Andrea Amadesi, Guido Audagna, 
		Matteo Cabassi, Riccardo Delli Santi, Elio Gabetti, Adriana Manaresi 
		Marinese ( che xe a capo della Nova Marghera, di Venezia) , Alessandro 
		Pasquarelli, Carlo Puri Negri, e potrei continuare a lungo. Non c’ erano 
		nemmeno quei veneti della Valdadige, che è piena di gente brava.
		
		Presidente, ahia, parliamo d’ altro. Parliamo dei Convegni
		
		CONVEGNI, PRIMA
		
		Va ben.
		Caro Investitor,
		ma hai visto quanta gente c’ era al MIPIM ai Convegni organizzati dagli 
		italiani, Studio legale Chiomenti, Daily RE di Guglielmo Pelliccioli ? 
		Sale piene, un successo strepitoso .Centinaia di persone assiepate, 
		gente in piedi e seduta sui gradini. D’ accordo, peccato che i fosse 
		solo italiani, stranieri pochini.. Quando la bandiera chiama l’ Italia 
		risponde , ma non sa far sistema, non sa far sistema.
		Forse , caro Investitor, non sa far neanche marketing fieristico.
		Ma , caro Investitor, non guardare a ciò, guarda ai fondamentali. Il 
		Paese xe grande, sano, creativo, e anche ricco. E ha una valanga di bei 
		progetti. Anzi, tutta l’ Italia è da re-infrastrutturare ! C’ è spazio 
		per tutti !!!
		
		Ottimo, Presidente. Facciamo l’ultima.. Cosa vuole dire, per l’ 
		ultima ?
		
		Ma le donne, caro, Ormai xe tante, e xe brave, bravissime. Peccato che 
		le sta quasi tutte a Milano e non in Veneto.
		
		