| 
	Le mie Lettere Aperte
              
	
	
	16 gennaio 2006 
	Da un paio d'anni ricevo, in 
    italiano e inglese, tutti i comunicati del Comitato Organizzatore di Torino 
    2006. Spunti anche immobiliari, in questa vicenda davvero straordinaria, ve 
    ne sono stati: la trasformazione - mirata ai Giochi Invernali, ma non 
    soltanto - della città è sotto gli occhi di tutti. 
 Nel mio "piccolo" ho fatto per Torino tutto ciò che ho potuto. L'ho citata 
    spesso nei miei articoli, e l'ho invitata anche nella sede della conferenza 
    annuale ERES-European Real Estate Society (network di economisti e 
    ricercatori immobiliari) da me organizzata e presieduta nel giugno 2004 a 
    Milano (www.eres.org).
 
 
  La presentazione, 
    allora, da parte dell'Assessorato all'Urbanistica, unitamente a ITP e IPI, 
    riscosse grande interesse da parte dei Delegati, molti dei quali provenivano 
    da luoghi lontanissimi, e del capoluogo piemontese avevano idea vaga. 
 Anche a seguito di tale successo, l'Università di Reading, UK, decise per la 
    prima volta di dedicare a Torino - oltre che a Milano - il field tour 2005 
    dei suoi studenti del Master in Real Estate, circa 70 persone tra studenti e 
    insegnanti (tour che avvenne nel maggio 2005, e per la cui organizzazione 
    vennero coinvolti ITP, IPI e altri, con il coordinamento dell' amico Uberto 
    Visconti di Massino, Amministratore di Valori Urbani e Member of the Board 
    of ERES ).
 
 D'accordo, il mio apporto a Torino è stato infinitesimale, se proprozionato 
    agli sforzi e agli impegni del Comitato Olimpico e di tutti gli altri enti e 
    organizzazioni coinvolti...
 
 Ma ognuno fa ciò che può, come può e come sa.
 
 Bene, ora - anche se dei Giochi, della neve e del ghiaccio mi importa assai 
    poco - vorrei dedicare ancora un po' di spazio agli eventi "torinesi" degli 
    ultimissimi tempi.
 
 Rammento perciò che qui, sul mio sito - alle pagine "News dal mercato" - si 
    può leggere il pezzo circa l' apertura, il 12 gennaio, del nuovissimo 
    albergo a 5 stelle di Torino, il Golden Palace. La notizia della consegna 
    del "Villagio olimpico" è in data 22 dicembre. Il 12 dicembre ho citato il 
    nuovo Hotel di Sansicario.
 
 Nella pagina "Non solo Real Estate", in data 13 gennaio, c'è la notizia del 
    Braciere Olimpico, con bellissimo corredo fotografico.
 
 E oggi, 16 gennaio... beh, oggi Torino si è trasferita a Milano per 
    presentare alla stampa le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi. Nella 
    foto, un' immagine dello stadio (rilasciata durante la conferenza stampa), 
    che avranno nel carnevale e nel circo il tema dominante: festa di piazza, 
    artisti di strada, suggestioni felliniane... e grandi nomi dello spettacolo 
    (di fama internazionale).
 Qualche numero, relativamente alle due cerimonie: 6100 volontari, 240 
    professionisti in staff, 15 mila giornate di lavoro personale su piazza, 100 
    mila pasti, 10 mila ore di prove, 4 mila metri quadri di apposito 
    palcoscenico, 10 mila metri quadrati di back-stage, 32 telecamere, 100 km di 
    cavi...
 
 Insomma, se anche dei Giochi, della neve e del ghiaccio poco mi importa... 
    siamo italiani, che diamine!
 FINGERS CROSSED e VIVA TORINO 2006.
 
 Paola G. Lunghini
 
 |