27-29 ottobre 2012
		
		di Lorenzo Taini
		
		Lo si è scritto ormai milioni di volte che questi sono i giorni della 
		crisi economica, della stretta creditizia, delle incertezze e della 
		depressione da “montismo”. Non si è però scritto abbastanza di quanto, 
		nonostante la triste congiuntura, gli italiani continuino a percepire 
		l’acquisto della casa come qualcosa di imprescindibile e sacrosanto, un 
		momento fondante della propria vita ed economia. Resta alta , anche 
		contro la tempesta, la “voglia di casa”; e sempre più si accende 
		l’interesse dei cittadini per quelle che il mercato immobiliare chiama 
		ancora” soluzioni alternative all’acquisto” e che diverranno 
		probabilmente in futuro le vie più praticate.
		
		Per avere ulteriore solida conferma di questo trend basterà andare a 
		farsi un giro al MECA (Mercato Milanese della Casa), evento espositivo 
		promosso da OSMI Borsa Immobiliare di Milano, Consiglio Notarile di 
		Milano, FIMAA Milano Monza e Brianza e Assimpredil ANCE, giunto quest’anno 
		alla sua seconda edizione. Dal 27 al 29 ottobre si potrà andare al 
		Palazzo dei Giureconsulti in via Mercanti a Milano (l’ingresso è 
		libero), e incontrare professionisti del settore immobiliare, ricevere 
		consulenze specialistiche, scoprire più di 5 mila proposte immobiliari 
		per Milano e la sua Provincia ; e trovare tutta una serie di puntuali 
		informazioni e fondamentali aiuti. MECA sarà insomma una tre giorni 
		dedicata al cittadino bisognoso di strumenti informativi adeguati a 
		comprendere le dinamiche del mondo immobiliare, e necessarie per 
		affrontare una transazione sicura e consapevole .
		
		Saranno a disposizione dei visitatori un servizio continuativo di 
		consulenza gratuita e personalizzata a cura di notai, agenti immobiliari 
		e costruttori. Ai servizi, si affiancherà un intenso cartellone di 
		convegni informativi su temi quali le agevolazioni fiscali, le 
		ristrutturazioni edilizie, il risparmio energetico, la sostenibilità 
		degli edifici e l’IMU. Sarà allestito anche un punto informativo pensato 
		per chi non vuole cercare casa, ma vuole vendere : un corner in cui gli 
		addetti ai lavori dispenseranno consigli su come valorizzare il proprio 
		immobile.
		
		“Questa seconda edizione del MECA manifesta sempre di più la necessità 
		di congiunzione tra istituzioni, operatori qualificati e consumatori 
		finali del prodotto casa. In un periodo congiunturale così difficile e 
		delicato, la selezione e la qualificazione dell’offerta assumono un 
		ruolo chiave nel rapporto di trasparenza e di qualità che i consumatori 
		richiedono”, spiega Marco Dettori, neo-Presidente di OSMI.
		
		“Se la prima edizione è servita a dar vita a una nuova via di 
		comunicazione con i cittadini, questa seconda edizione del MECA servirà 
		a consolidare l’idea di un mondo immobiliare fatto di agenti capaci di 
		ascoltare bisogni e desideri e trasformarli in soluzioni concrete, dando 
		supporto al cliente in tutti gli aspetti burocratici e pratici, 
		svolgendo dunque un vero lavoro di consulenza” (Lionella Maggi, 
		Presidente di FIMAA Milano Monza e Brianza). 
		
		Sponsor di MECA - Mercato Milanese della Casa è la Ernestomeda Contract 
		Division.