28 marzo 2012
		
		“Sono molto lieto che il Giappone partecipi all’Esposizione Universale 
		di Milano”. Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha commentato con 
		soddisfazione l’adesione di Tokyo a Expo Milano 2015. La notizia è stata 
		comunicata al premier dal Primo ministro giapponese Yoshihiko Noda, 
		durante una conferenza stampa che si è tenuta il 28 marzo nella capitale 
		nipponica: “Ho informato il presidente Monti che il governo ha 
		deliberato la partecipazione all’Expo di Milano”.
		
		Con il sì del Giappone, Expo Milano 2015 raggiunge il nuovo traguardo 
		delle 78 adesioni ufficiali. La partecipazione di Tokyo è stata 
		anticipata dal ministro dell’Agricoltura Michihiko Kano: “Vogliamo 
		promuovere le virtù dei cibi giapponesi e la cultura alimentare – ha 
		spiegato -. L’obiettivo è rendere la nostra partecipazione ricca di 
		contenuti attraverso la collaborazione con altri ministeri e agenzie”. 
		Il padiglione sarà infatti organizzato dal ministero del Commercio 
		estero, in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura e quello 
		dell’Economia e Industria.
		
		Leader mondiale nel campo dell’elettronica e dell’informatica, oltre che 
		nel settore automobilistico, il Giappone è noto per saper unire 
		l’innovazione della tecnologia a un’attenta cura nella preparazione del 
		cibo. La conferma del Paese era attesa da tempo, alla luce dello stretto 
		rapporto che lega il Sol Levante all’Italia e dell’ormai consolidata 
		partecipazione nipponica alle Esposizioni Universali. Con i suoi 6.000 
		metri quadrati e 24 metri di altezza, l’imponente padiglione giapponese 
		è stato uno dei più visitati dell’Expo di Shanghai 2010; mentre l’Expo 
		organizzata ad Aichi nel 2005 – la seconda Esposizione Universale 
		ospitata in Giappone – ha sensibilizzato il mondo sulle sfide 
		dell’ecologia, grazie al tema “La saggezza della Natura”.
		
		“Siamo soddisfatti – ha dichiarato Giuseppe Sala, Amministratore 
		Delegato di Expo 2015 SpA – che il Giappone abbia accettato di 
		partecipare a Expo Milano 2015. Il tema ‘Nutrire il pianeta, Energia per 
		la vita’ trova un nuovo importante interprete nella millenaria 
		tradizione culinaria e agroalimentare del Paese. Grazie alle tecnologie 
		più innovative, di cui è leader nel mondo, Tokyo contribuirà in maniera 
		decisiva alla riuscita dell’esposizione di Milano. Il fatto che questa 
		conferma arrivi nei giorni in cui il nostro Governo è in visita a Tokyo 
		è per noi un’ulteriore nota di orgoglio. Testimonia che l’impegno preso 
		dall’esecutivo durante l’incontro svoltosi a Roma, a Palazzo Chigi, a 
		inizio marzo, è concreto e operativo”.
		
		Fonte: CS di EXPO 2015