(8 aprile 2011)
		
		a cura dell’Ufficio Stampa di EIRE
		
		Si è riunito presso il WJC - World Join Center [sede Ge.Fi SpA] 
		il Comitato Scientifico di EIRE – Expo Italia Real Estate, la più 
		grande manifestazione internazionale italiana nel settore del Real 
		Estate. All’incontro hanno partecipato sessanta fra le più importanti 
		personalità del settore e sono stati presentati gli Stati Generali 
		del Real Estate a EIRE 2011 (dal 7 al 9 giugno, Fieramilano). 
		La convocazione d’urgenza del Comitato Scientifico di EIRE prende le 
		mosse da alcuni fatti accaduti, da cui è emersa la frammentazione del 
		Real Estate italiano e l’urgenza di una presa di coscienza del proprio 
		compito e del contributo che può dare al Paese.
		
		“Nella condivisione d’interessi e obiettivi comuni, il punto di forza 
		più importante di una comunità economica consapevole è la “tensione 
		ideale” che fa emergere le ragioni per cui operare, costruire e vivere – 
		ha affermato Antonio Intiglietta, Presidente di Ge.Fi SpA –. 
		Quando parlo di “tensione ideale” intendo quel desiderio di ogni persona 
		di contribuire alla costruzione di un “bene” per sé e per tutta la 
		comunità. Si tratta dunque – conclude il Presidente di Ge.Fi. SpA - di 
		un luogo di riflessione sugli obiettivi di crescita e sviluppo del 
		nostro sistema economico, in cui inizi a prendere corpo una vera e 
		propria Community del Real Estate Italiano, capace di dialogare e 
		paragonarsi con le opportunità che ci sono nel nostro Paese, nonché di 
		attrarre l’attenzione del mercato internazionale”.
		
		“Cos’è il RE in Italia? Chi ne fa parte? Chi contribuisce allo sviluppo 
		di questo settore? Che capacità ha di darsi un’identità, di comunicare 
		adeguatamente le esperienze positive, di dialogare con l’opinione 
		pubblica, le istituzioni e la politica?”, è a partire da queste domande 
		che Antonio Intiglietta ha aperto il dibattito, lanciando la proposta 
		degli Stati Generali, che è stata positivamente accolta da tutte le 
		personalità presenti. Gli Stati Generali del Reale Estate a EIRE 2011 
		non hanno la pretesa di sostituirsi ad altre realtà. Si tratta piuttosto 
		di un ambito che, coinvolgendo per sua “natura” tutti i soggetti della 
		filiera, vuole favorire la presa di coscienza dei protagonisti del mondo 
		immobiliare.
		
		Gli Stati Generali di EIRE 2011, durante i tre giorni della 
		manifestazione, si declineranno attraverso i Convegni - in fase di 
		programmazione - dedicati alle aree Finanza, Estero, Retail, Social 
		Housing, Logistica, Fonti Rinnovabili, Turistico-Alberghiero, Leisure, 
		Stadi & Tempo Libero, Comunicazione, Professioni, Sviluppatori, Facility 
		Management, Architettura, Sistema delle Costruzioni, Università, 
		Pubblica Amministrazione.
		
		Dalla ricchezza di riflessioni e proposte che emergeranno durante questi 
		incontri e dalle indicazioni delle tesi, già maturate dalle più 
		importanti Associazioni del settore, verrà elaborata una proposta 
		conclusiva: il “Manifesto del Real Estate in Italia”, che 
		sarà presentata al termine dei lavori, con l’obiettivo di portare 
		all’attenzione pubblica lo stato dell’arte del Real Estate, le 
		problematiche da affrontare e la strada da percorrere.
		
		Per ulteriori informazioni relative alla manifestazione: 
		www.italiarealestate.it