Il progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati) con gli strutturalisti di Redesco e Tekser per gli impianti prevede la completa riqualificazione della Caserma Garibaldi (tutelata dalla Soprintendenza a Milano. La parte Sud dell’edificio, verso via Santa Valeria, sarà la prima ad essere «invasa» dagli studenti (con i poliziotti che si sposteranno nell’ala Nord). L’avvio del cantiere potrebbe essere calendarizzato nel 2022 e l’intero complesso universitario (54mila metri quadrati di cui 19mila di superficie fondiaria) potrebbe essere completato in circa sei anni di lavori”
Fonte : Studio Beretta
![](https://www.internews.biz/wp-content/uploads/2021/12/BERETTA_PROGETTI_CASERMA-GARIBALDI_RENDER_-VOLUME-DI-ACCESSO-CORTILE-NORD-copia-1024x760.jpg)
![](https://www.internews.biz/wp-content/uploads/2021/12/BERETTA_PROGETTI_CASERMA-GARIBALDI_RENDER_COLLEGAMENTI-SPAZI-IPOGEI_copia-1024x767.jpg)