Una
struttura sanitaria autosufficiente e indipendente, che risponde alle
esigenze di un’architettura d’emergenza, ma al contempo ha la capacità
di essere un edificio definitivo.
Emergency Hospital 19 ( a Rozzano, presso Milano) è il progetto sviluppato da Humanitas, con il supporto ingegneristico e progettuale di Techint e dell’architetto Filippo Taidelli, per la gestione e il contenimento delle malattie infettive all’interno delle strutture ospedaliere. Un progetto in cui architettura, medicina e ingegneria, concorrono alla definizione di spazi per la gestione e la cura: efficienti, sostenibili e dal volto umano. La realizzazione di Emergency Hospital 19 in sole undici settimane accanto all’attuale Pronto Soccorso, è stata possibile grazie all’importante contributo di Intesa Sanpaolo all’Istituto Clinico Humanitas e di TenarisDalmine e Fondazione Rocca alla Fondazione Humanitas per la Ricerca, cui si deve lo sviluppo scientifico del progetto. |
L’emergenza
Covid-19 ha mostrato la necessità di ripensare l’impostazione
strutturale degli ospedali, a partire dalla separazione dei percorsi per
i pazienti.
Humanitas ha lavorato con
Techint e l’architetto
Filippo Taidelli
alla formulazione di un concept di struttura che rappresenta una
soluzione versatile ed efficace, in grado di affiancare,
provvisoriamente o definitivamente, le attività
degli ospedali. Una soluzione capace di rispondere in maniera modulare e
flessibile, in quantità e qualità, a un numero variabile di pazienti e a
diverse tipologie di destinazioni d’uso (terapia intensiva/degenza) a
seconda dello scenario di emergenza sanitaria.
Emergency Hospital 19
risponde ad un principio di sostenibilità allargata:
tecnica, sociale, energetica e ambientale. Il modulo base è stato
sviluppato per essere adattabile a seconda della latitudine e del
contesto. L’involucro è stato studiato per abbattere fino al 50% l’energia termica in entrata, riducendo così l’apporto energetico richiesto dalla climatizzazione interna. La doppia pelle, più o meno traspirante, permette di adattare l’edificio a differenti condizioni climatiche sfruttando al massimo le risorse disponibili sul luogo (sole, vento, vegetazione, …) per contenere le dispersioni energetiche invernali e controllare il surriscaldamento estivo. Il rapporto visivo con la natura diviene una componente imprescindibile della progettazione architettonica, rappresentando non solo un elemento di mitigazione climatica dell’involucro, ma anche uno strumento terapeutico. Le aree verdi diventano parte integrante della gestione dei flussi – in un contesto di distanziamento sociale come misura preventiva – e uno strumento terapeutico per pazienti e operatori. Fondale visivo per i degenti, il verde, contribuisce al processo di guarigione e segna, con il mutare della vegetazione, lo scandire del tempo. La zona patio è il centro attorno a cui si sviluppano i reparti operativi e di degenza e dall’interno dell’ospedale i pazienti allettati possono beneficiare dell’effetto defaticante della vegetazione grazie alla presenza di piante, arbusti, essenze fiorite e aromatiche posizionate in corrispondenza delle finestre. La facciata esterna dell’Emergency Hospital 19 prevede una seconda pelle modulare, concepita come un “vestito” adattabile a seconda delle condizioni climatiche e di immagine richieste dal contesto geografico. La facciata funge inoltre da mitigatore climatico dell’involucro per contenere l’irraggiamento solare, aumentare il comfort degli utenti e ridurre l’energia necessaria per il funzionamento degli impianti di climatizzazione. |
La seconda pelle è composta da due elementi principali: pelle e ciglia. La pelle è una sequenza di lamelle verticali in alluminio colorato che, al cambiare del punto di vista, modificano la percezione del prospetto, creando effetti cinetici come quelli delle dinamiche installazioni di Rafael Soto. I colori delle lamelle possono esser combinati in percentuali differenti sulle diverse facciate: colorazioni dello stesso tono, ma a intensità variabile, rendono l’impatto visivo sui volumi dinamico e mutevole. Fonte : Studio architetto Filippo Taidelli |